Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Collegno, la zuffa in campo e l'aggressione al calciatore 13enne dopo la la partita Carmagnola-Volpiano
Collegno, la zuffa in campo e l'aggressione al calciatore 13enne dopo la la partita Carmagnola-Volpiano

Cronaca mercoledì 19 aprile 2017 ore 19:15

Parà si ammaló in missione, arriva il risarcimento

Il Tar ha assegnato 671mila euro al capitano dei parà impegnato per sei anni in territori dove la Nato aveva utilizzato l'uranio impoverito



FIRENZE — E' arrivata tredici anni dopo la diagnosi di un cancro alla tiroide la sentenza del Tar della Toscana che ha riconosciuto un risarcimento da 671mila euro a un capitano dei paracadutisti che, da 1996 al 2002, fu impegnato in numerose missioni all'estero, soprattutto nei Balcani, lavorando senza adeguate protezioni e informazioni in territori contaminati dall'uranio impoverito utilizzato dalla Nato.

Il presidente del Tar Toscana ha riconosciuto che la patologia tumorale del capitano fu conseguenza della sua esposizione all'uranio. Per la rimozione del carcinoma, il militare fu sottoposto a una tiroidectomia totale e, dopo l'intervento, fu dichiarato inidoneo alle missioni all'estero.

Prima del Tar anche il tribunale civile fiorentino aveva condannato il ministero della difesa. 

Secondo l'avvocato del parà, il tribunale amministrativo ha emesso una sentenza storica che stabilisce un principio generale per tutti i militari che sono stati impiegati nelle cosidette missioni di pace".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad attrarre la scarica sarebbe stata una ciotola in metallo. A lanciare l'allarme una vicina di casa, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità