Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:40 METEO:FIRENZE19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
sabato 04 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Balli e cori per le strade di Gaza dopo il sì di Hamas al piano di pace: i palestinesi festeggiano
Balli e cori per le strade di Gaza dopo il sì di Hamas al piano di pace: i palestinesi festeggiano

Cronaca sabato 04 ottobre 2025 ore 12:00

Ustioni da alcol, ​innesto cutaneo per 2 fratellini

I piccoli, di 3 e 6 anni, hanno riportato ustioni sul torace e sugli arti. Sono ricoverati all'ospedale pediatrico Meyer



FIRENZE — Due fratellini di 3 e 6 anni sono ricoverati all'ospedale pediatrico Meyer con ustioni di secondo e terzo grado da alcol sul torace e sugli arti. Le loro condizioni sono apparse subito serie ed entrambi, spiegano dalla struttura fiorentina, stanno affrontando un lungo periodo di ricovero al centro ustioni.

"I medici  - spiegano ancora dal Meyer - sono stati costretti a procedere con un innesto cutaneo, una delicata procedura chirurgica in cui un frammento di pelle viene prelevato da una parte sana del corpo per coprire l'area di pelle danneggiata. Si tratta di una tecnica chirurgica fondamentale per la ricostruzione della pelle perduta e per il recupero della funzionalità e dell'estetica dell'area lesa. Dopo molte settimane, le condizioni dei piccoli sono finalmente migliorate e presto, si spera, potranno fare ritorno a casa".

Dopo i numerosi casi avvenuti nei mesi scorsi di bambini coinvolti in incidenti– bruciati da borse dell’acqua calda e fomente - il Centro ustioni dell’AOU Meyer Irccs torna a lanciare un allarme sulla sicurezza tra le pareti domestiche. “Occorre un controllo molto attento – spiegano gli specialisti – i bambini non devono avere accesso all’alcol, che è davvero pericoloso. I recipienti che contengono liquido infiammabile devono essere tenuti fuori dalla loro portata”.

Un appello viene rivolto anche alle case produttrici. “Sarebbe importante – concludono – che il pericolo fosse segnalato in modo ancora più evidente. E sarebbe importante anche evitare che le bottiglie possano essere spremute, perché il getto che fuoriesce può incendiarsi, ustionando i piccoli utilizzatori”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno