Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE20°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni

Attualità mercoledì 28 gennaio 2015 ore 16:00

I bancari contro gli 'squali' della finanza

Servizio di Tommaso Tafi

Venerdì i dipendenti delle filiali toscane parteciperanno allo sciopero nazionale unitario, manifestando nella città del presidente dell'Abi Patuelli



FIRENZE — Mentre in Toscana cresce la propensione al risparmio dei cittadini (+10 miliardi di depositi in 3 anni), crollano gli impieghi nei settori produttivi (-3 miliardi di investimento solo nelle costruzioni). Mentre gli stipendi dei top manager delle banche sono saliti in media di 600 mila euro in 10 anni, nello stesso periodo i dipendenti semplici hanno perso 800 euro.

Segno di un sistema del credito in crisi, secondo i bancari toscani, che si preparano a partecipare allo sciopero nazionale indetto da tutte e 8 le le sigle sindacali (Fisac Cgil, Fabi, Fiba Cisl, Uilca, DirCredito, Unisin, Ugl e  Sinfub) per venerdì 30 gennaio.

I toscani, che tra 2012 e 2013 sono passati da 27.944 a 26.084 - e le previsioni per il 2014 sono in linea con questo calo - tra le 4 piazze italiane scelte per lo sciopero nazionale, hanno deciso di concentrarsi a Ravenna, sede della banca guidata dal presidente dell'Abi, Antonio Patuelli.

"Chiediamo il rinnovo del contratto nazionale - hanno spiegato i rappresentanti delle sigle sindacali - perchè noi siamo la garanzia per i piccoli risparmiatori e soprattutto gli imprenditori per tornare ad avere credito dalle banche".

Quel credito che oggi è ancora in forte contrazione, passato in 3 anni in Toscana da 112 a 97 miliardi di euro l'anno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme lanciato da un passante, poi l'intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118. Ma per la conducente non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità