Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE10°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 20 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, l'Inauguration Day nella storia americana: stranezze e momenti imbarazzanti
Usa, l'Inauguration Day nella storia americana: stranezze e momenti imbarazzanti

Attualità giovedì 22 febbraio 2018 ore 17:21

"Il 2017 anno sprecato per le costruzioni"

Lo dichiara l'Ance, l'associazione dei costruttori edili. Le priorità del prossimo governo? Burocrazia, codice degli appalti e rigenerazione urbana



ROMA — Il 2017 è stato un anno di crescita mancato per il settore delle costruzioni, con uno 0,1 per cento complessivo e un meno tre per cento del comparto opere pubbliche. A dichiararlo è l'Associazione nazionale dei costrutti edili.

"In 10 anni sono stati persi 60 miliardi di investimenti in infrastrutture - si legge in una nota diffusa dall'Ance - Gravi le ripercussioni sull’economia di tutto il territorio nazionale: con il contributo dell’edilizia il Pil sarebbe potuto salire di un ulteriore 0,5 per cento all’anno, agganciando così i livelli di crescita europei.

Le priorità per rimettere in moto il settore sono quelle indicate nel Manifesto per le elezioni politiche elaborato dall’Ance con tutta la filiera delle costruzioni: contrastare l’inefficienza della Pa, rivedere a fondo il Codice appalti espingere sulla rigenerazione urbana con strumenti fiscali e normativi adeguati.

Temi sui quali l’Ance chiede impegni precisi alle forze politiche che si confronteranno alle elezioni il prossimo 4 marzo.

"Tornare a crescere è possibile - scrive ancora l'associazione - Le previsioni per il 2018 indicano un rialzo del 2,4 per cento degli investimenti totali in costruzioni. Un risultato che potrà essere raggiunto solo se saranno rimossi tutti gli ostacoli e le inefficienze che bloccano i cantieri e frenano la crescita dell’intera economia".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’uomo, 65 anni, si è presentato alla postazione infermieristica con ustioni su 60% del corpo. E' stato trasferito al centro grandi ustionati
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca