Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:59 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Attualità lunedì 18 maggio 2015 ore 14:09

Infrastrutture, un piano da 3,4 miliardi

Servizio di Tommaso Tafi

Il governo ha finanziato opere strategiche fino al 2022: dagli aeroporti alla Tirrenica, dalla Due mari alla Tramvia. E poi la riforma dei porti



FIRENZE — Sono 28 le opere infrastrutturali di cui beneficerà la Toscana e la cui realizzazione è stata finanziata in questo primo anno di governo Renzi.

Da quelle considerate grandi, ovvero la Tirrenica, la Due mari, il potenziamento dell'aeroporto di Peretola e quello del porto di Livorno. A quelle collaterali, come la realizzazione del parcheggio scambiatore di Villa Costanza a Scandicci, utile agli automobilisti in arrivo dall'autostrada per abbandonare i loro mezzi e prendere la tramvia

Nel mezzo poi c'è tutto il capitolo della tratte locali sia ferroviarie, come la Pistoia Lucca, sia stradali, come la Siena - Grosseto. "Sono tutte opere strategiche - ha detto il viceministro alle Infrastrutture Riccardo Nencini, che ha presentato a Firenze il pacchetto di interventi - che verranno realizzate nei prossimi anni nel rispetto dei tempi previsti. E questa è la vera novità".

Nencini è certo di questo ultimo punto soprattutto perchè entro fine anno entrerà in vigore il nuovo codice degli appalti, che l'Unione europea ci ha chiesto con forza, e che tra le altre cose impone il rispetto delle scadenze.

"Domani si farà un primo passo - ha detto Nencini - il testo della lecce approderà in commissione al Senato".

Ultimo capitolo quello dei porti: entro giugno sarà pronto il piano per la riforma delle autorità portuali. Ora sono 24, ma si pensa a una riduzione e a un frazionamento della penisola in distretti, coordinati da una cabina di regia unica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Nencini su infrastrutture toscane - Video
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio