Motori lunedì 10 febbraio 2025 ore 11:07
I colori delle auto? Vincono bianco, nero e grigio

Il Color Report 2024 di BASF conferma le tendenze "classiche", ma svela anche l’ascesa di tonalità calde e personalizzate. Crescono il verde il beige
ITALIA — Secondo l'annuale Color Report del colosso della chimica Basf, il settore delle vernici per auto non sta accompagnando la rivoluzione della mobilità, con scelte da parte dei clienti (e quindi dell'industria che programma l'offerta dei colori) che sono molto conservative. Lo dimostra il fatto che il 27% delle nuove auto nella regione Emea (acronimo dell’inglese Europe, Middle East and Africa: Europa, Medio Oriente e Africa) è stato dipinto di bianco nel 2024, seguito dal grigio (22%) e dal nero (20%). Secondo il rapporto, solo un quarto di tutti i veicoli nuovi è uscito dalle fabbriche con verniciature in colori vivaci.
Nel 2024, il panorama globale dei colori per il settore auto ha tuttavia continuato a evolversi, seppur non certo a ritmo frenetico, man mano che i consumatori si allontanano dalla tradizione. Questo cambiamento apre la strada a una maggiore diffusione di tonalità vivaci, a dei neutri caldi e una tavolozza più variegata per tutto il settore, come confermato dalla divisione Basf Coatings nel suo ultimo rapporto. In particolare, mentre il bianco rimane la prima scelta tra i consumatori, le tonalità calde come il giallo e il beige sono sempre più attraenti e il verde è cresciuto in popolarità in tutte le regioni.
In Europa, Medio Oriente e Africa i colori acromatici hanno registrato una crescita costante passando dal 72% nel 2021 a quasi l’80% nel 2024, a conferma della grande attrattiva dei toni neutri. Il bianco rimane il più amato con il 27% delle preferenze. Nel dettaglio, è seguito dal grigio (22%) e dal nero (20%), ma il beige sta crescendo rapidamente, quasi raddoppiando la sua quota di mercato (2%). "Il beige e i colori neutri evocano un senso di calma e raffinatezza, e riflettono il crescente bisogno di stabilità in un mondo così frenetico - commentano gli esperti della Basf - Queste tonalità consentono ai consumatori di esprimere la propria individualità comunicando al contempo un’eleganza senza tempo nel design automobilistico".
Anche negli Usa e in America del Sud le bianche dominano (29%) pur se hanno visto un calo di 5 punti percentuali rispetto al 2023. In lieve calo il nero (20%), mentre la distribuzione dei colori di quest’anno rivela un sorprendente slittamento verso i toni del grigio (20%). In Asia, infine, dove i colori acromatici rimangono la scelta di riferimento perl’83% dei consumatori, il bianco (38%) è il colore preferito indiscusso, con un gradimento quasi costante in confronto all’anno precedente.
Sergio Braccini
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI