Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social

Attualità venerdì 10 dicembre 2021 ore 09:35

Covid, l'incidenza nazionale cresce ancora e tocca 176

Ad entrare da lunedì 13 Dicembre in zona gialla sarà con molta probabilità la Calabria che si andrà ad aggiungere a Friuli Venezia Giulia e Alto Adige



ROMA — L'incidenza del contagio da Covid a livello nazionale continua ad aumentare e nella settimana tra il 3 e il 9 Dicembre arriva a 176 per 100mila abitanti contro 155 per 100mila abitanti della scorsa settimana. L'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato invece pari a 1,18, leggermente in diminuzione rispetto alla settimana precedente, quando era pari a 1,20, ma al di sopra della soglia epidemica.

I dati sono contenuti nel nuovo monitoraggio settimanale dell'Istituto superiore di sanità relativo al periodo tra il 26 Novembre e il 2 Dicembre.

In Toscana l'incremento dei nuovi casi nell'ultima settimana è stato inferiore alla media italiana e l'incidenza è a 123 casi ogni 100mila abitanti.

Ad entrare da lunedì 13 Dicembre in zona gialla sarà molto probabilmente la Calabria che si andrà ad aggiungere a Friuli Venezia Giulia e Provincia Autonoma di Bolzano.

Cresce, anche questa settimana, l'occupazione dei reparti ospedalieri. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è all'8,5% contro il 7,3% della settimana precidente. Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 10,6% contro il 9,1%.

Sono 20 le Regioni e Province autonome risultano classificate a rischio moderato questa settimana. Una sola regione, il Molise,  è classificata a rischio basso. Altre 12 Regioni e Province autonome riportano un'allerta di resilienza.

In forte aumento il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione (37.278 contro 30.966 della settimana precedente). La percentuale dei casi rilevati attraverso l'attività di tracciamento dei contatti è in aumento (34% contro il 33% della scorsa settimana). È in diminuzione la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (40% contro il 45%), mentre sale la percentuale di casi diagnosticati attraverso attività di screening (26% contro il 22%).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gravemente ferito, l'uomo di 46 anni è stato soccorso dai vigili del fuoco e dal 118 e poi portato all'ospedale di Careggi con l'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità