Cronaca giovedì 06 febbraio 2025 ore 16:45
Nave da carico con irregolarità a bordo, scatta il fermo

Una ispezione ha rilevato irregolarità sia strutturali che in tema di gestione delle emergenze e anomalie sui dispositivi di prevenzione degli incendi
LIVORNO — Nell’ambito dei controlli in materia di sicurezza della navigazione, tutela dell’ambiente marino e salvaguardia della vita umana in mare, personale del Nucleo Port State Control della guardia costiera di Livorno ha emesso il provvedimento di fermo nei confronti di una nave da carico battente bandiera Saint Kitts & Nevis.
Come spiega la Guardia Costiera di Livorno in una nota, la nave, impiegata nel trasporto di clinker di cemento era arrivata in porto a Livorno dal porto spagnolo di Ceuta e avrebbe dovuto lasciare gli ormeggi dopo pochi giorni per dirigersi a Marsiglia.
Il provvedimento di fermo è stato adottato al termine di una lunga ispezione. Il locale nucleo di controllo della Guardia Costiera era stato infatti interessato dall’International Transport Workers' Federation, Itf, sulla necessità di ispezionare la nave per possibili violazioni in materia di lavoro marittimo e delle prescrizioni della convenzione internazionale “Maritime Labour Convention 2006”.
Gli esiti del controllo, che ha compreso verifiche documentali, test operativi ed anche l’esecuzione di una complessa esercitazione antincendio, avrebbero rilevato condizioni al di sotto degli standard. 16 irregolarità che hanno determinato il fermo della nave. Le irregolarità riscontrate riguarderebbero, si legge nella nota della guardia costiera, "Carenze in materia di condizioni di vita a bordo e gestione delle emergenze, oltre a carenze strutturali, dispositivi di salvataggio non pronti all’uso ed anomalie sui dispositivi di prevenzione e lotta antincendio".
La nave attualmente è ferma in porto, in attesa che vengano ripristinati gli standard minimi per poter essere nuovamente autorizzata a navigare. Infatti, solo a seguito di avvenuta rettifica di tutte le carenze riscontrate a bordo e di successiva verifica da parte di funzionari dello Stato di bandiera, la nave potrà essere sottoposta a nuova ispezione per il rilascio e l’autorizzazione alla partenza.
Si tratta della seconda nave fermata da inizio 2025 dal Nucleo specializzato della Capitaneria di porto di Livorno.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI