Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE22°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 17 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nuova eruzione sulla penisola di Reykjanes in Islanda: si apre un crepaccio di fuoco
Nuova eruzione sulla penisola di Reykjanes in Islanda: si apre un crepaccio di fuoco

Cronaca domenica 13 agosto 2023 ore 10:49

Si spaccia per il figlio e truffa un anziano padre

anziano disperato

Un sms farlocco fingendosi il figliolo in difficoltà con i soldi, e l'uomo che per aiutarlo gli effettua un bonifico. Era tutto finto



LIVORNO — Si finge il figlio in difficoltà economica e spilla a un anziano padre migliaia di euro con bonifico istantaneo: vittima del raggiro un 83enne del Livornese, e i carabinieri della stazione di Livorno Centro per quella truffa hanno identificato quale presunto responsabile un 25enne.

Il figlio dell'anziano si trova spesso all'estero per lavoro, così i due si sentono regolarmente tramite social. Ebbene, a fine Luglio l'uomo riceve sul telefonino un sms da un numero sconosciuto, apparentemente redatto dal figlio e che lo informava che il suo telefono era rotto e che quindi poteva contattarlo solo mediante una nuova utenza fornita nello stesso messaggio.

Il padre ha pertanto provveduto a contattare lì quello che pensava essere il figliolo. Dopo vari tentativi di chiamata non andati a buon fine, ecco un nuovo messaggio in cui il finto figlio gli riferiva di essere impegnato a lavoro scrivendogli via chat di non riuscire ad accedere al servizio di home banking per gestire le proprie finanze. Chiedeva dunque all'anziano di aiutarlo temporaneamente effettuando un bonifico istantaneo di 2.480,95 euro fornendogli un Iban.

Cuore di padre, l'83enne si è precipitato. Poi una nuova richiesta: 2.250,80 per il pagamento di un divano e un letto, che avrebbe restituito il giorno seguente.

La sera dello stesso giorno però il figlio vero ha fatto rientro in Italia. Non appena ha chiamato il padre dalla sua vera utenza telefonica, alla richiesta di conferma dell’accredito degli importi dei bonifici, entrambi si sono accorti di essere stati oggetti di una truffa ben strutturata.

L’uomo si è rivolto immediatamente ai carabinieri. Il 25enne presunto trufftore è stato denunciato in stato di libertà per i reati di truffa e sostituzione di persona. Si tratta di persona con diversi precedenti per reati analoghi. Buona parte delle somme sottratte all'anziano sono state sequestrate: i soldi verranno restituiti all'anziano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A perdere la vita un uomo di 84 anni. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 ma nonostante tutti i tentativi di rianimarlo, non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca