Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE12°18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«La violenza virtuale è reale, se io non voglio tu non puoi». in anteprima lo spot contro la violenza sulle donne
«La violenza virtuale è reale, se io non voglio tu non puoi». in anteprima lo spot contro la violenza sulle donne

Lavoro venerdì 14 novembre 2025 ore 18:00

Manifattura del Casentino, ritirati i licenziamenti

L'esito del confronto al Tavolo istituzionale di salvaguardia: revoca dei licenziamenti e ammortizzatori sociali in deroga fino a Febbraio



PRATOVECCHIO STIA — Sono stati revocati i licenziamenti annunciati a metà Ottobre da Manifattura del Casentino. Questo l'esito del confronto al Tavolo istituzionale di salvaguardia che oggi ha riunito in Regione il liquidatore della storica azienda, istituzioni e sindacati.

Oltre al ritiro dei licenziamenti è stata annunciata l'attivazione di ammortizzatori sociali in deroga fino al 1 febbraio 2026.

Uno scenario che apre una nuova fase di interlocuzioni per verificare la concreta possibilità di interventi da parte di nuovi investitori e mitigare l’impatto occupazionale e sociale.

Il tavolo, coordinato dalla direzione per la competitività territoriale della Regione Toscana, assistita da Unità di crisi e Arti, hanno preso parte i vicesindaci dei Comuni di Bibbiena e Pratovecchio, Matteo Caporali e Valentina Cenni, il liquidatore dell’azienda Roberto Malossi, il segretario della Cgil di Arezzo, Alessandro Tracchi, e i rappresentanti della Filctem-Cgil aretina, Alessandro Mugnai, e della Rsu, Luca Bigiarini.

"Quello raggiunto oggi –commenta il presidente della Regione Eugenio Giani – risulta un primo passo utile. La Regione Toscana, in accordo con le Amministrazioni locali, continuerà infatti a lavorare per salvare una produzione di eccellenza e per garantirne il radicamento nel territorio, mettendo a disposizione ogni possibile misura utile".

Il percorso avviato continuerà ad essere monitorato dal tavolo di salvaguardia che, fa sapere la Regione, sarà convocato almeno una volta al mese. A questo si aggiungeranno, già dai prossimi giorni, incontri bilaterali con i soggetti interessati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno