
Il jet X-59 supersonico «silenzioso» della Nasa: niente più onde d'urto alla rottura del muro del suono ma «il tonfo della portiera di un'auto»
Lavoro mercoledì 29 ottobre 2025 ore 11:03
Panno del Casentino, si ritenta il salvataggio

Un nuovo tavolo regionale si profila all'orizzonte per provare a fronteggiare senza licenziamenti la nuova crisi della storica Manifattura
FIRENZE — Dopo i 13 licenziamenti per gli altrettanti ultimi dipendenti, nella crisi della Manifattura del Casentino che produce lo storico Panno che ha vestito anche Re Carlo d'Inghilterra si profila un nuovo tentativo di salvataggio.
La Regione Toscana ha infatti preannunciato la convocazione di un tavolo regionale su iniziativa di Valerio Fabiani, consigliere del presidente Eugenio Giani per lavoro e crisi aziendali.
“Chiediamo di ritirare i licenziamenti e di aprire alla possibilità di ricorrere ad ammortizzatori sociali", è la posizione espressa da Fabiani. "La Manifattura - ha aggiunto - deve predisporre un piano industriale che guardi al rilancio del panno, misurandosi con le difficoltà sul terreno”. Per Fabiani “serve un’operazione verità che dica con trasparenza quali problemi determinano questa situazione".
"Noi ci siamo, abbiamo già convocato il tavolo regionale e siamo pronti a dare una mano, come abbiamo fatto in questi anni con il supporto prezioso delle organizzazioni sindacali: abbiamo intercettato potenziali investitori e creato i presupposti per un lavoro di gruppo da parte delle aziende della filiera, chiamate in maniera consapevole a far parte della partita e della risoluzione della crisi. Ma se nessuna di queste strade si è concretizzata serve uno sforzo da parte dell’azienda”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI











