Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:50 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità venerdì 28 marzo 2025 ore 13:57

Piccola tartaruga marina trovata morta all'Elba

E' la terza tartarughina trovata spiaggiata tra Rimigliano (Piombino) e l'Isola d'Elba, ma solo una è sopravvissuta



MARCIANA MARINA — Una tartaruga marina è stata trovata morta all'Isola d'Elba, sulla costa nord a Marciana Marina. A darne notizia è Legambiente Arcipelago toscano dopo la segnalazione ricevuta ieri da un pescatore, che ha trovato la piccola tartaruga sul Moletto del Pesce, portata lì probabilmente dalle onde del mare in burrasca. 

Il 17 Marzo scorso un'altra piccola tartaruga era stata trovata spiaggiata a Lacona, spiaggia nel territorio di Capoliveri, ed adesso sta ricevendo le cure necessarie all'acquario di Livorno. Stavolta, purtroppo, la tartarughina, che misurava in totale 13 centimetri (lunghezza carapace 10,5 cm, larghezza carapace 9 cm) era morta, apparentemente da poco.

Legambiente ha recuperato la tartarughina e avvisato Capitaneria di Porto e l’Arpat, cui verrà consegnata per gli esami del caso. 

Si tratta della terza tartaruga marina di queste dimensioni trovata spiaggiata dopo gli esemplari rinvenuti a Rimigliano (Piombino) e Lacona (Capoliveri) e esaminarle potrà determinare la causa – o le cause - della loro morte. 

Intanto dall’Acquario di Livorno, dove è stata portata la tartarughina trovata a Lacona, l’unica sopravvissuta delle tre, arrivano buone notizie: pare che stia abbastanza bene e si sta riprendendo.

"Anche per questo - sottolinea Legambiente- per salvare questi animali preziosi che fanno i conti con i cambiamenti climatici, gli eventi meteorologici estremi e un mare sempre più pieno di pericoli, occorre segnalare immediatamente le tartarughe marine spiaggiate o in difficoltà al 1530 e, per l’Elba, anche a Legambiente Arcipelago Toscano".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno