Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:50 METEO:FIRENZE10°17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 24 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Alessia Marcuzzi, lo sfogo dopo Sanremo: «Non ero né drogata né ubriaca. Mai neppure fumato in vita mia»
Alessia Marcuzzi, lo sfogo dopo Sanremo: «Non ero né drogata né ubriaca. Mai neppure fumato in vita mia»

Attualità sabato 09 aprile 2016 ore 10:01

Entro il 2017 il centro per i disturbi alimentari

Il rendering della struttura

Prosegue l’iter per la realizzazione del centro residenziale regionale per la cura dei disturbi del comportamento alimentare



CASTIGLIONE DELLA PESCAIA — Il centro Casa Mora si prepara a diventare il centro residenziale di riferimento regionale per la cura dei disturbi del comportamento alimentare. La strutture sorgerà a Castiglione della Pescaia e sarà l'unico per l'Azienda di area vasta e qui potranno essere ospitati i pazienti, per lo più giovani, che soffrono di anoressia, bulimia e disordini dell’alimentazione incontrollata.

Il centro, unico nella Toscana meridionale, potrà ospitare pazienti, per lo più giovani, che soffrono di anoressia, bulimia, e disordini dell'alimentazione incontrollata. Un progetto da 3milioni e 500mila euro per un complesso di 1.700 metri quadrati con una parte di recupero della struttura esistente e la realizzazione di nuovi edifici. Ci saranno 20 posti letto residenziali e un centro diurno semiresidenziale, spazi comuni e di socializzazione, un'area destinata alla valutazione medica, all'attività terapeutica e riabilitative. Previsto anche un grande spiazzo all'aria aperta dove, durante la bella stagione, si svolgeranno le principali attività ricreative.

“Il progetto è stato voluto anche dalla Regione Toscana che ha trovato, negli anni, la piena e fattiva collaborazione del Comune di Castiglione della Pescaia e della allora Asl di Grosseto, – ha dichiarato il direttore generale della Usl toscana sud est, Enrico Desideri – dove da tempo esiste un percorso e un centro semiresidenziale, Il Mandorlo, dedicato a questi pazienti”.

Mercoledì 6 aprile, la Direzione aziendale della Usl Toscana Sud Est ha deliberato l’approvazione del progetto esecutivo che dà formalmente il via ai lavori. Nelle prossime settimane, quindi, aprirà il cantiere, che secondo il programma dovrebbe completare i lavori entro la fine del 2017.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, 79 anni, sarebbe caduto battendo la testa. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 ma per l'anziano non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Economia