Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia

Attualità venerdì 19 dicembre 2014 ore 17:40

Nuove occupazioni per i dipendenti delle province

provincia di Arezzo

Dopo Firenze, Pisa, Pistoia, Livorno e Massa Carrara occupate anche le sedi a Arezzo, Grosseto e Prato. La mobilitazione continuerà anche per Natale



FIRENZE — Occupazioni in quasi tutte le sedi delle province toscane, tranne quella di Siena e di Lucca, da parte dei 2000 dipendenti che rischiano il posto di lavoro. 

A Prato alcune decine di dipendenti  hanno simbolicamente occupato i locali e gli uffici per protestare contro l'ipotesi del taglio di 80 dipendenti su 159. A Grosseto le organizzazioni sindacali e i dipendenti hanno occupato la Sala Consiglio. E' partita anche l'occupazione della sede della provincia di Arezzo dove i dipendenti dell'amministrazione, delle società e delle cooperative si sono radunati con tanto di striscioni prima in provincia poi in piazza.

Intanto il sottosegretario agli Affari regionali Gianclaudio Bressa rassicura i dipendenti delle province: "Nessuno perderà il posto, i dipendenti verranno ricollocati, questo è uno dei più colossali fraintendimenti della storia delle relazioni sindacali". 

Rassicurazioni anche da parte del senatore del Pd Andrea Marcucci che sottolinea "I lavoratori manterranno lo stesso stipendio - sottolinea il parlamentare- ed avranno di fatto quattro anni perché possa concretizzarsi la mobilità. Saranno salvaguardati anche i Centri per l'impiego".

Il presidente della Regione Enrico Rossi incontrerà una delegazione dei rappresentanti dei lavoratori delle province il 22 dicembre, presso la sede del Consiglio regionale. L'incontro, nelle intenzioni del presidente della Regione Toscana, servirà ad "individuare un percorso comune a tutela dei livelli occupazionali". 

A Firenze intanto continua ad oltranza l'occupazione della sede amministrativa e i dipendenti assicurano che andranno avanti anche per Natale. A Pisa corteo nel centro della città per per la salvaguardia di 250 posti di lavoro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme lanciato da un passante, poi l'intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118. Ma per la conducente non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità