Attualità venerdì 30 ottobre 2015 ore 08:00
Per l'agricoltura toscana 191 milioni di euro

Le risorse europee sono state erogate dalla Regione tramite Artea entro lo scorso 15 ottobre. Recuperati invece 2 milioni dopo le verifiche
FIRENZE — Le risorse in questione fanno capo al Fondo Europeo Agricolo di Garanzia. La quota più consistente, 171 milioni di euro, è stata destinata al sostegno al reddito degli agricoltori che rispettano determinate norme in materia di sicurezza degli alimenti, protezione dell'ambiente e salute e benessere degli animali. Gli altri 22 milioni sono stati invece utilizzati per sostenere le imprese toscane nei mercati agricoli secondo questa ripartizione: 19,8 milioni sono andati al settore vitivinicolo, 1,8 milioni per l'ortofrutta, 336 mila euro per l'apicoltura e 220 mila euro per il programma 'latte nelle scuole.
"Ancora una volta la Toscana si dimostra capace di spendere, e di
spendere bene e nei tempi previsti, le risorse destinate all'agricoltura
dai fondi europei. Grazie anche ad Artea, l'agenzia regionale per le
erogazioni in agricoltura, le imprese agricole della Toscana hanno
potuto contare nei tempi previsti di una somma consistente, che
rappresenta ossigeno per l'economia."
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI