Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Campi Flegrei, scontri tra manifestanti e polizia a Bagnoli: manganellate e fumogeni
Campi Flegrei, scontri tra manifestanti e polizia a Bagnoli: manganellate e fumogeni

Attualità mercoledì 19 febbraio 2025 ore 18:45

Accordo Danieli-Metinvest per il polo siderurgico

L'intesa tra Metinvest e Danieli al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Foto di: Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Nella città della Valdicornia nascerà un'industria all'avanguardia per la produzione di acciaio green: firmata l'intesa al Ministero delle Imprese



PIOMBINO — È stata firmata nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy l'intesa tra Metinvest Group e Danieli, alla presenza del ministro Adolfo Urso e con l'obiettivo di disciplinare "la partnership congiunta tra i due gruppi in Metinvest Adria Spa", come si legge nel comunicato dello stesso dicastero.

"L'accordo tra azionisti formalizza i principali aspetti della gestione congiunta del nuovo stabilimento siderurgico di Piombino per la realizzazione di acciaio tecnologicamente all'avanguardia e a basso impatto ambientale - prosegue la nota - oltre ad avviare un percorso volto all'implementazione del progetto e alla condivisione degli obiettivi strategici a lungo termine".

"Ancora una volta abbiamo mantenuto gli impegni - ha commentato il ministro Urso - la firma dell'accordo segna un passo decisivo per il rilancio del polo siderurgico di Piombino con la tecnologia green, avanguardia in Europa. Al tempo stesso, rafforza la cooperazione strategica tra Italia e Ucraina, creando un solido ponte tra le nostre industrie metallurgiche, particolarmente importante nella prospettiva della ricostruzione dell'Ucraina".

Metinvest, del resto, è una multinazionale ucraino-olandese, attiva in particolare nei settori minerario e siderurgico. Nel 2021, inoltre, è stata anche classificata tra i primi 10 produttori mondiali di minerale di ferro.

"Questo accordo è il coronamento di un impegno che abbiamo sviluppato in questi anni, che mi ha visto molto attivo per quanto riguarda la nuova infrastrutturale portuale e quella stradale, con cui accompagnare il rilancio della siderurgia a Piombino - ha commentato Eugenio Giani, presidente della Toscana - il passaggio di oggi e le attività di Jindal, anche con le demolizioni, per rilanciare la siderurgia a Piombino attraverso forni elettrici e nuovi revamping sono di grande auspicio e di incoraggiamento".

"Questo progetto non è solo un investimento nell'innovazione e nella competitività, ma anche un ponte tra l'industria siderurgica italiana e quella ucraina - ha riaffermato Giacomo Mareschi Danieli, amministratore delegato del Gruppo Danieli - siamo impegnati nello sviluppo di soluzioni tecnologiche che possano ridisegnare il futuro dell'acciaio, e la partnership con Metinvest è un chiaro esempio di come la collaborazione internazionale possa generare valore per l'intero settore".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' stato attivato dalla prefettura il piano di ricerca dell'uomo di cui si sono perse le tracce dal 17 Marzo. Il caso anche a "Chi l'ha visto?"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità