Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE13°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 21 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La differenza di Conte è il rimpianto del Milan
La differenza di Conte è il rimpianto del Milan

Cronaca domenica 20 ottobre 2024 ore 19:00

Nelle zone allagate scattano i controlli anti sciacallaggio

Carabinieri in azione per prevenire furti nelle abitazioni abbandonate dei centri dove il Cornia, a causa della pioggia, ha invaso campi e le strade



PIOMBINO — Dopo il nubifragio e gli allagamenti dovuti alla tracimazione del Cornia, nelle aree più colpite sui territori comunali di Piombino, Campiglia Marittima e Suvereto sono scattati i controlli anti sciacallaggio da parte dei Carabinieri.

I militari, infatti, su disposizione del Comando provinciale di Livorno e in linea con quanto stabilito dalla Prefettura, stanno svolgendo servizi straordinari di controllo del territorio e della circolazione stradale. L'obiettivo è quello di contrastare la pratica dello sciacallaggio: di fronte a calamità simili, con numerose case abbandonate da chi vi risiede per mettersi in salvo, c'è anche chi ne approfitta per fare piazza pulita.

Un fenomeno odioso, contro cui sono stati predisposti servizi di continuità, giorno e notte, anche grazie a Carabinieri in borghese che controllano le principali vie di comunicazione e centri più colpiti dall'alluvione, come Venturina Terme nel territorio di Campiglia, ma anche via degli Affitti e Banditelle, Cafaggio e Casalappi.

Soltanto qualche giorno fa, in Senato, è stato approvata anche l'introduzione dello sciacallaggio come circostanza aggravante nel Codice Penale, che ricorre quando il furto è commesso approfittando delle condizioni conseguenti a calamità naturali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sisma, che segue due eventi nel Pisano, è stato rilevato nel Senese dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Monitor Consiglio

Attualità

Attualità