Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social

Attualità giovedì 05 ottobre 2023 ore 16:00

E' toscana la miglior tesi sui robot chirurgici

Giulia Pagnanelli

Giulia Pagnanelli, dottoranda di 27 anni, ha conquistato il premio nazionale legato alla più grande organizzazione mondiale di studiosi d'ingegneria



PISA — Con la sua tesi sulla robotica “soft” applicata alla chirurgia, una dottoranda dell'Università di Pisa l'autrice della tesi di laurea vincitrice del premio Ieee Italy Section - Abb 2023 Master Thesis. Si tratta di Giulia Pagnanelli, 27 anni, ingegnere biomedico e dottoranda in Robotica e Automazione al Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione.

Il premio, istituto dalla sezione italiana dell’Ieee, la più grande organizzazione al mondo di studiosi nell’ambito dell’ingegneria, e dall’azienda Abb, viene riconosciuto a lavori particolarmente rilevanti che contribuiscono a migliorare affidabilità e sicurezza di sistemi e dispositivi.

“Nella mia tesi - spiega Giulia Pagnanelli - mi sono occupata di analizzare un modello di robot “soft”, morbido, per applicazioni in chirurgia mini-invasiva. Allo stato attuale, infatti, i robot chirurghi che operano sono dotati di pinze rigide, che sono più facili da controllare, ma che possono tuttavia arrecare danno al paziente ad un minimo errore umano o del sistema. Un robot dotato di una estremità morbida, totalmente disarticolata perché costituita da una gomma elastica, potrebbe entrare a contatto con i tessuti del paziente senza pericolo. Il mio lavoro è stato quello di verificare con modelli matematici l’effettiva controllabilità del robot, che è chiaramente più complessa rispetto alla sua controparte rigida, ed elaborare un quadro teorico in cui questo tipo di robot possa essere teleoperabile e controllabile.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da ore vigili del fuoco, forze dell'ordine e volontari sono impegnati nelle ricerche. In azione anche squadre cinofile, elicottero e droni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità