Cronaca mercoledì 26 marzo 2025 ore 18:40
Morto Francesco Ceccarelli, capo ufficio stampa del Sant'Anna

Responsabile della comunicazione dell'istituto pisano da oltre vent'anni, Ceccarelli era un giornalista amato da tutti. Il cordoglio dell'Ordine
PISA — A soli 55 anni è morto Francesco Ceccarelli, capo dell'ufficio stampa della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa da oltre 20 anni. Inizialmente collaboratore per Il Tirreno e Toscana Oggi, si era poi laureato in Storia e Filosofia all'Università di Pisa. Dopo aver frequentato il master in Comunicazione pubblica e politica, ha svolto uno stage proprio al Sant'Anna. Che, viste le capacità e l'impegno quotidiano, lo aveva confermato.
A ricordarlo è stato il gruppo Noi, giornalisti toscani per il cambiamento. "Giornalista coi controfiocchi e persona straordinariamente buona - hanno scritto - l’amico geniale che tutti vorrebbero e che noi abbiamo avuto la grande fortuna di avere nel lungo e comune impegno per la categoria: colto, curioso, affettuoso, divertente, mite ma combattivo alla bisogna, convinto che l’unico giornalismo buono fosse quello pulito, che sa guardare in faccia la realtà senza troppi minuetti".
"Siamo sconvolti per questa prematura scomparsa che è una dolorosa perdita per tutti noi. Francesco nella sua attività ha sempre dimostrato grandi doti umane e professionali, che ne hanno fatto negli anni un punto di riferimento sicuro per i colleghi - ha dichiarato Giampaolo Marchini, presidente dell'Ordine dei giornalisti della Toscana - a nome di tutto il Consiglio esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia".
"Francesco ha dedicato la sua vita alla comunicazione pubblica con passione e competenza, contribuendo a far conoscere e valorizzare l’eccellenza della Scuola superiore Sant'Anna, di cui è stato una colonna portante - ha detto Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana - il suo lavoro ha lasciato un segno profondo nel panorama della comunicazione istituzionale e nella comunità accademica pisana. Ho avuto il privilegio di conoscerlo personalmente fin dai tempi universitari e in occasione di numerose iniziative che hanno animato la città di Pisa: in quei momenti ho potuto apprezzare non solo la sua professionalità, ma anche la sua dedizione, il suo entusiasmo e la sua capacità di costruire relazioni autentiche".
Ai tantissimi messaggi di cordoglio, si sono uniti anche i giornalisti e i vertici della Regione Toscana. "Un vuoto improvviso, un lutto reso ancora più grave dalla giovane età di Ceccarelli, che per tante iniziative ha collaborato con la Regione Toscana, con l’agenzia di informazione della Giunta e con gli assessorati al Diritto alla salute e all’Università - hanno detto il presidente Eugenio Giani e Simone Bezzini, assessore regionale al Diritto alla salute - un professionista apprezzato per correttezza e capacità".
"Mi ha profondamente colpito la notizia della morte di Francesco - ha affermato Alessandra Nardini, assessora all'Università della Regione - lo conoscevo personalmente e ho avuto modo di apprezzare la sua professionalità e dedizione, nonché il suo instancabile impegno nella valorizzazione di un settore fondamentale per la crescita della Toscana e del Paese come il mondo dell’università e della ricerca".
"Abbiamo conosciuto Francesco in occasione delle tante collaborazioni con la Scuola Superiore Sant’Anna e ne abbiamo potuto apprezzare le grandi doti professionali e umane - ha detto il dottor Luciano Ciucci, direttore generale della Fondazione Monasterio - giornalista acuto, capace di scovare notizie, univa alla competenza un'innata gentilezza e un’empatia che rendeva facile volergli bene. Siamo orgogliosi di aver lavorato con te, Francesco".
"Francesco si è sempre distinto per la sua professionalità, la sua competenza e la sua straordinaria capacità di comunicare con trasparenza e passione - hanno scritto in una nota dall'Azienda Usl Toscana nord ovest - il suo impegno, la sua cultura e il suo spirito collaborativo hanno rappresentato un punto di riferimento per tanti colleghi del mondo del giornalismo e della comunicazione istituzionale".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI