Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca martedì 22 ottobre 2024 ore 18:40

Scontri al corteo, indagini su una decina di poliziotti

La procura di Pisa

Le indagini riguardano i fatti avvenuti nel centro cittadino di Pisa durante la manifestazione pro Palestina dello scorso 23 Febbraio



PISA — La Procura di Pisa avrebbe iscritto nel registro degli indagati una decina di poliziotti dopo gli scontri avvenuti lo scorso 23 Febbraio durante il corteo pro Palestina a Pisa.

La manifestazione, alla quale parteciparono diversi studenti, si concluse con lo sbarramento e poi gli scontri avvenuti in via San Frediano, nei pressi di Piazza dei Cavalieri. 

Le accuse, a vario titolo, sarebbero per eccesso colposo di legittima difesa e lesioni lievi colpose. Al termine delle indagini, valutato l'operato degli agenti in quel frangente, verrà deciso se procedere oppure se archiviare il caso.

“Siamo di fronte all’ennesimo caso di agenti accusati per essere stati aggrediti mentre facevano il proprio dovere - commenta in una nota Valter Mazzetti, Segretario generale Fsp Polizia di Stato - Rimane fermo il rispetto per la magistratura, e sappiamo che certi atti ‘dovuti’ sono ineludibili soprattutto quando c’è un carico pesante di emotività e polemica politica, ma sappiamo bene anche cosa vuol dire per un poliziotto una cosa del genere: andare a lavorare, fare ciò che viene chiesto di fare, subire un’aggressione per questo ma non potersi difendere perché altrimenti viene messa in discussione la propria professionalità".

Solidarietà agli agenti di polizia è stata espressa anche dall'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi.

“Totale solidarietà agli agenti e ai dirigenti della polizia di Stato nei confronti dei quali si procederebbe per eccesso colposo di legittima difesa, in relazione ai fatti di Pisa - scrive Ceccardi- Sono convinta che stessero cercando, tra molte difficoltà, di tutelare la sicurezza pubblica e che siano stati aggrediti, tant’è che si parla appunto di legittima difesa. Dobbiamo sostenere e difendere le forze dell’ordine che fanno da argine e isolano le frange estremiste in questo tipo di manifestazioni".

"Io - aggiunge Ceccardi - sto dalla parte dei poliziotti anche e soprattutto in questo momento di difficoltà. Li invito a continuare a svolgere il proprio lavoro in maniera serena, confidando in una positiva risoluzione del procedimento giudiziario a loro carico”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno