Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE10°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esplosioni a Gaza dopo l'ordine di Netanyahu di attaccare la Striscia
Esplosioni a Gaza dopo l'ordine di Netanyahu di attaccare la Striscia

Cronaca venerdì 07 giugno 2024 ore 18:20

Voli di lusso senza tasse, debito da mezzo milione

guardia di finanza

Quasi mille voli in aerotaxi senza versare le imposte di trasporto passeggeri: la guardia di finanza ha scoperto tutto, compagnie aeree nei guai



PISA — Quasi mille voli di lusso in aerotaxi effettuati fra il 2021 e il 2023 ma senza versare le imposte di trasporto passeggeri sviluppando un debito da mezzo milione di euro: la guardia di finanza di Pisa ha scoperto tutto, e ora 10 compagnie aeree si trovano nei guai.

L'importo dell'imposta erariale specifica varia in funzione della tratta percorsa e del numero di passeggeri trasportati. Rientra tra i tributi cosiddetti 'ambientali', finalizzati cioè a tassare i servizi con impatto negativo sull’ambiente e il cui gettito è prioritariamente destinato alla tutela dell’ecosistema. 

Dopo aver acquisito ed esaminato le dichiarazioni uniche dei vettori depositate presso le società di handling nell’aaeroporto Galileo Galilei di Pisa, i finanzieri hanno rilevato la mancanza di tutti quei versamenti sui voli aerotaxi per mezzo milione di euro: 338.690 come imposta dovuta e il resto quale sanzione accessoria. 

Le tratte coperte dai voli erano sia intercontinentali che continentali - Dubai, Istanbul, Nizza, Amsterdam, Zurigo, Tallinn, Stoccolma - con jet bimotori modello Cessna da 7/10 posti. Nel dettaglio, il costo del noleggio di un aereo da 10 posti da Pisa a Dubai avrebbe potuto raggiungere l’ammontare di circa 80.000 euro. Le compagnie aeree - una una fiscalmente residente in Italia e nove all’estero in Austria, Germania, Lituania,Serbia, Malta, Turchia, Bulgaria, Polonia - dovranno ora versare al Fisco quel mezzo milione di euro.

In particolare, nei confronti di una compagnia aerea battente bandiera serba, a fronte di numerose e ripetute omissioni nel versamento dell’imposta sui voli di lusso, è stata avanzata all’Agenzia delle entrate la proposta di misura cautelare di un aeromobile a garanzia del credito maturato dall’amministrazione finanziaria corrispondente a oltre 120mila euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'incendio è divampato in un appartamento la cui abitante è stata portata in pronto soccorso dal 118. Ospitalità d'emergenza per le persone in strada
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità