Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:15 METEO:FIRENZE12°18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 12 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della demolizione dell’Hotel Sheraton: l'edificio di 22 piani crolla in una manciata di secondi
Il video della demolizione dell’Hotel Sheraton: l'edificio di 22 piani crolla in una manciata di secondi

Attualità domenica 11 maggio 2025 ore 18:10

Il Pegaso della cultura a Stefano Mancuso

Eugenio Giani e Stefano Mancuso

La consegna dell'onorificenza della Regione Toscana è avvenuta in occasione dell'Ecoincontro che ha chiuso gli Ecodays 2025



PONTEDERA — Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha consegnato il Pegaso per la cultura a Stefano Mancuso, tra i massimi esperti mondiali di neurobiologia ed etologia vegetale, docente dell’Università di Firenze e fondatore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia vegetale. 

La consegna dell'onorificenza è avvenuta al Teatro Era in occasione dell’Ecoincontro che ha chiuso gli Ecodays 2025.

In un teatro da tutto esaurito, Mancuso ha approfondito alcuni aspetti dell’etologia delle piante, la disciplina che studia come le piante si muovono, comunicano, cooperano e soprattutto si adattano all’ambiente, applicando strategie complesse e sorprendenti, spesso invisibili all’occhio umano.

Il Pegaso della cultura è stato assegnato a Mancuso “per il suo ruolo fondamentale di sensibilizzazione sui temi dell’ecologia, della sostenibilità e dell’interconnessione fra tutte le forme di vita”.

"Nella sua attività accademica - commenta il presidente della Regione Eugenio Giani - Mancuso ha contribuito ad una nuova visione del mondo vegetale ed ha saputo coinvolgere con sensibilità e passione l’opinione pubblica nel dibattito sui temi dell’ecologia, sostenibilità e interdipendenza fra tutte le forme di vita. Il suo lavoro può essere considerato fondamentale nella comunicazione di una nuova forma di etica che sa mettere in relazione in modo armonico lo sviluppo dell’individuo con quello di tutto l’ecosistema, fuori da ogni schema di prevaricazione degli interessi economici e del profitto fine a se stesso sull’ambiente e sul rispetto della natura. Nel corso di questa legislatura per ben sette volte la Regione ha dovuto proclamare lo stato di emergenza a causa di eventi climatici che non possono più essere definiti 'straordinari'. Stefano Mancuso, in questo senso, è un intellettuale sull'ambiente dotato di autorevolezza e credibilità a livello internazionale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno