Cronaca giovedì 15 dicembre 2022 ore 16:52
Cibo, vestiti e farmaci irregolari, sequestrati oltre 531.000 articoli

Le merci contraffatte o non sicure sono finite nella rete dei controlli della guardia di finanza. Sono tre le persone denunciate
PROVINCIA DI PRATO — E' di oltre 531.000 articoli contraffatti o malsicuri sequestrati per un valore di circa un milione e 800mila euro e di tre persone denunciate il bilancio dei controlli attuati dalla guardia di finanza di Prato fra negozi e aziende del territorio provinciale pratese.
L’operazione si è svolta fra controlli, appostamenti, pedinamenti, osservazioni e consultazione delle banche dati incrociando i risultati. Ebbene: le Fiamme Gialle hanno individuato più di 431.000 articoli contraffatti tra cui articoli di abbigliamento che simulavano quelli di griffe d'alta moda, oggetti e prodotti di scarsa manifattura con la mancata indicazione delle informazioni al consumatore previste per l’etichettatura.
A questi si sono aggiunti e oltre 100.000 prodotti alimentari, farmaceutici e parafarmaceutici non sicuri perché privi delle indicazioni di sicurezza previste dalle normative. E' finito tutto sotto sequestro, ma non era finita perché i finanzieri hanno anche scovato delle erboristerie in cui operava personale non abilitato.
Tre si diceva le persone denunciate e sono invece stati segnalati gli esercizi commerciali coinvolti al Ministero delle politiche agricole e forestali per le ipotesi illecite connesse alla commercializzazione di alimenti privi delle informazioni previste dalla vigente normativa comunitaria, e alla Regione Toscana con specifico riferimento alle ipotesi illecite connesse alla commercializzazione di prodotti cosmetici privi delle informazioni previste dalla vigente normativa comunitaria.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|