
Putin riceve Xi Jinping al Cremlino: l'incontro in un vasto salone e su un reticolo di enormi tappeti rossi

Cronaca giovedì 08 maggio 2025 ore 08:20
Lavoro nero, 2 aziende sospese e una sequestrata

Oltre alla manodopera impiegata senza contratto, le verifiche del gruppo interistituzionale hanno portato al sequestro di 32 macchinari
PRATO — Attività sospesa in due ditte, un'azienda sequestrata così come 32 macchinari sottoposti a verifica sulla manutenzione, quasi 60mila euro di sanzioni: questo l'esito dei controlli per il contrasto allo sfruttamento lavorativo portato avanti a Prato dal gruppo interistituzionale coordinato dalla prefettura, che ha individuato 10 lavoratori impiegati a nero, senza regolare contratto.
Nelle tre aziende sono stati identificati 25 lavoratori, 20 dei quali stranieri fra cui uno privo di titolo di soggiorno in Italia. In tutte le tre ditte, fa sapere la prefettura di Prato, sono state riscontrate violazioni delle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, di gestione dei rifiuti e sul fronte antincendio, nonché condizioni igienico sanitarie carenti.
Il gruppo di lavoro interistituzionale per il contrasto allo sfruttamento lavorativo coordinato dalla prefettura include polizia di Stato, Arma dei carabinieri, guardia di finanza, ispettorato del lavoro, Asl, Inps, vigili del fuoco, polizia municipale, Alia e personale doganale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI