Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:45 METEO:FIRENZE9°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 17 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Neanche un pedone morto sulle strade di Bologna in un anno. A 30 km/h si salvano vite
Neanche un pedone morto sulle strade di Bologna in un anno. A 30 km/h si salvano vite

Attualità martedì 10 dicembre 2024 ore 16:10

Tragedia alla raffineria, rifornimenti autobus a rischio

Il gasolio negli impianti di Peretola potrebbe culminare nelle prossime 24 ore: alcuni mezzi di Autolinee Toscane potrebbero fermarsi



PROVINCE DI FIRENZE E PRATO — A seguito dell'immane tragedia avvenuta all'impianto di Eni di Calenzano, che ha strappato la vita a ben 5 persone che stavano svolgendo il proprio lavoro, potrebbero esserci delle carenze di carburante per i mezzi del trasporto pubblico.

Così, Autolinee Toscane, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico in Toscana, ha annunciato come nelle prossime ore alcune corse potrebbero saltare proprio a causa dell'impossibilità di fare rifornimento per alcuni mezzi.

"A seguito della ovvia e comprensibile indisponibilità di gasolio nello stabilimento e raffineria di Calenzano dopo il drammatico incidente, e il contemporaneo sciopero e assemblea dei lavoratori della raffineria Eni di Livorno - si legge in una nota - c’è un impedimento al normale approvvigionamento dei serbatoi di stoccaggio nell’area fiorentina".

"Il mancato rifornimento rischia di essere particolarmente impattante a Firenze, dove, soprattutto per gli impianti di Peretola, si stima che le riserve presenti possano esaurirsi nell’arco di un giorno - hanno aggiunto da Autolinee - ciò potrebbe provocare sensibili disagi per l’utenza, poiché i bus rimasti senza carburante non potranno entrare in servizio".

"Autolinee Toscane sta cercando di trovare soluzioni alternative, consapevole che, solo a titolo di esempio, le centinaia di bus dell’area fiorentina non possono fare rifornimento alle normali pompe di benzina - hanno concluso - la società ha già avvisato le autorità competenti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno