Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:28 METEO:FIRENZE10°18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 23 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Le icone non si buttano giù si rendono più belle

Lavoro venerdì 06 ottobre 2017 ore 11:29

Province in pre-dissesto, sciopero nazionale

La protesta è stata indetta da Cgil, Cisl e Uil. In Toscana sono tre le amministrazioni provinciali che non chiudono il bilancio



ROMA — Migliaia di lavoratori delle Province sono accorsi a Roma per la manifestazione davanti a Montecitorio organizzata dai sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil in occasione della giormata di sciopero nazionale di oggi.

"Evitiamo il baratro - si legge in una nota firmata da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl - Siamo al collasso delle Province e delle Città Metropolitane, servono risorse per consentire l'erogazione dei servizi fondamentali ai cittadini e per tutelare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, a partire dal pagamento degli stipendi".

In Toscana, su dieci province tre, quelle di Pistoia, Grosseto e Lucca, non hanno chiuso il bilancio, altre lo chiuderanno solo grazie ad azioni straordinarie come la vendite del patrimonio immobiliare.

 “Il rischio default aleggia - dichiara Alice D’Ercole, segretaria generale Fp Cgil Toscana - con il carico di conseguenze negative che porta per i servizi ai cittadini come la manutenzione delle strade e delle scuole e per i lavoratori: mancate stabilizzazioni, taglio del salario accessorio fino a posti di lavoro e stipendi a rischio”. 

“La mobilitazione del 6 ottobre - aggiunge Enzo Mastorci della segreteria regionale Fp-Cisl - vuol essere un segnale chiaro al Governo, che dalla Legge Del Rio in avanti ha lasciato che gli enti-provincia e le Città metropolitane soffocassero per assenza di risorse economiche, che sono necessarie allo svolgimento di funzioni proprie e di grande importanza come la manutenzione delle strade e degli istituti scolastici. I recenti eventi meteorologici di Livorno ancora una volta mettono in risalto la necessità di avere un Ente provincia efficace e funzionante. Questa riduzione progressiva delle risorse ha portato i cittadini ad una forte riduzione nei servizi e ha messo in ginocchio il personale dipendente oberato di funzioni sempre più pressanti per il blocco del turn over. Gli Enti sono sull’orlo del collasso e metteranno a rischio anche il pagamento degli stipendi. Il Governo dovrà anche dare risposte vere e concrete sullo sblocco del turn over, sulla garanzia delle risorse finanziarie e sull’annoso problema della Polizia Provinciale”. 

"E' necessario ogni sforzo che vada nella direzione di tutelare i lavoratori e garantire servizi fondamentali - spiega Flavio Gambini, responsabile Uil Fpl Toscana Enti Locali - Non può essere sottovalutato dalla politica un rischio di collasso del sistema che porterebbe conseguenze nefaste per intere famiglie e per intere comunità".

I tre sindacati ritengono indispensabile “recuperare con la prossima Legge di bilancio tutte le risorse necessarie per garantire a questi Enti la sostenibilità economica; sbloccare il turn over e stabilizzare i lavoratori precari; dare finalmente certezza al sistema delle politiche attive del lavoro attraverso il definitivo trasferimento di competenze dei Centri per l'impiego ed il relativo finanziamento; dare agli Enti la possibilità di poter realizzare una programmazione pluriennale degli interventi; individuare delle soluzioni specifiche per far uscire dalla crisi strutturale finanziaria gli Enti con maggiori difficoltà”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' morto il giovanissimo studente che era andato in arresto cardiaco durante le lezioni. Soccorso in condizioni disperate, è deceduto in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cultura