Cronaca martedì 18 febbraio 2025 ore 16:00
Corsi di formazione fantasma, frode sui fondi Pnrr

La guardia di finanza ha scoperto la frode perpetrata tramite false fatture per attestare crediti d'imposta farlocchi. Sequestri per 440mila euro
PROVINCIA DI FIRENZE — Quei corsi di formazione non erano mai stati fatti, ma le false fatture emesse per operazioni inesistenti attestavano invece crediti d'imposta come se gli stessi fossero stati somministrati: di conseguenza l'impresa titolare di quei corsi fantasma intercettava fondi pubblici, in particolare del Pnrr nell'ambito del Piano Nazionale Industria 4.0.
A scoprire il meccanismo è stata la guardia di finanza del comando provinciale di Firenze, che nei giorni scorsi ha proceduto al sequestro del presunto profitto di reato quantificato in 440mila euro. I reati contestati al rappresentante legale della società, iscritto nel registro degli indagati dalla procura fiorentina, sono indebita compensazione di crediti d’imposta in frode al Pnrr e di utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.
Secondo la ricostruzione investigativa, l’indagato avrebbe compensato debiti erariali con crediti d’imposta maturati per l’erogazione di corsi formativi mai somministrati. La faccenda è emersa durante un'attività fiscale ordinaria che ha protato alla luce come l'impresa avesse aderito al piano che prevede misure per far acquisire alle imprese competitività grazie alla digitalizzazione dei processi di lavoro ed alla valorizzazione dei lavoratori tramite la formazione di competenze adeguate. Peccato che lì i lavoratori non avessero mai frequentato nessun corso.
A ciò si è aggiunto il riscontro della contabilizzazione di fatture per operazioni inesistenti, emesse da una ditta compiacente a sua volta denunciata, per garantirsi maggiori costi rispetto a quelli realmente sostenuti, il che avrebbe permesso di ridimensionare, a ribasso, la propria base imponibile.
Gli oneri per lo svolgimento di quei corsi è interamente sostenuto dallo Stato, che riconosce alle imprese che li abbiano svolti un credito d’imposta corrispondente al costo della formazione da utilizzare per l’abbattimento dei propri debiti tributari, ulteriormente ribassati stante la contabilizzazione di fatture false.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI