Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:20 METEO:FIRENZE10°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 28 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, sparatoria in una scuola a Nashville: i momenti dopo l'assalto

Cronaca martedì 18 aprile 2017 ore 10:14

Coca a quintali, in manette i re del narcotraffico

La Guardia di finanza ha arrestato 19 dei 32 fermati a marzo nell'operazione 'Gerry' che ha portato al sequestro di 300 chili di coca alla 'ndrangheta



REGGIO CALABRIA — Dopo il sequestro, le manette. Le 19 ordinanze di custodia cautelare in carcere sono state emesse dal gip di Reggio Calabria nei confronti delle persone già sottoposte a fermo il 23 marzo con l'accusa di fare parte di un'organizzazione di stampo 'ndranghetistico che operava a livello internazionale. In tutto, nel corso dell'operazione, sono state identificate 32 persone. Tutte avevano un ruolo preciso: dai finanziatori ai mediatori, a coloro che avevano il compito di ospitare gli emissari dei narcos colombiani, più volte giunti in Italia.

A comporre l'organizzazione, capace di importare oltre re quintali di cocaina dal Sudamerica, erano persone vicine ai Bellocco di Rosarno, Molè-Piromalli di Gioia Tauro, Avignone di Taurianova e Paviglianiti, attivi sul versante ionico reggino. I provvedimenti sono stati eseguiti tra Calabria, Campania, Sicilia, Toscana, Piemonte e Lombardia.

Il sequestro più rilevante è stato quello dei 300 chili di coca nel porto di Livorno trovati dai finanzieri della Sezione Goa del Gico di Catanzaro, con il supporto del secondo Reparto del Comando generale e della Dcsa. Il valore della partita ammonta a cento milioni di euro. Sempre nel porto di Livorno sono stati trovati e messi sotto sequestro 17 chili di codeina, ricostruendo, poi, un'ulteriore importazione di 57 chili di cocaina e numerosi altri tentativi di importazione non andati a buon fine.

Dalle indagini denominate Gerry è emerso anche che i trafficanti ricevevano denaro contante da commercianti e professionisti che facevano affari con l''acquisto all''ingrosso della cocaina. Tra loro anche un pediatra. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mentre i mezzi di 118 soccorrevano il primo dei due giovanissimi, anche l'altro si è accasciato sul marciapiede. Accertamenti della polizia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità