Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Campi Flegrei, scontri tra manifestanti e polizia a Bagnoli: manganellate e fumogeni
Campi Flegrei, scontri tra manifestanti e polizia a Bagnoli: manganellate e fumogeni

Cronaca lunedì 17 febbraio 2025 ore 18:25

All'Elba case isolate dopo il nubifragio

Una delle strade distrutte dall'acqua e coi sottoservizi a vista
Una delle strade distrutte dall'acqua e coi sottoservizi a vista

La furia dell'acqua ha completamente distrutto le strade d'accesso ad alcune frazioni, esponendo i sottoservizi. Prosegue intanto la conta dei danni



RIO — Case isolate all'Elba dopo il nubifragio che nei giorni scorsi ha completamente distrutto alcune strade: la frazione più colpita è quella di Nisporto, ed è il Comune di Rio a fare il punto della situazione sulle "abitazioni divenute irraggiungibili a causa della forza distruttiva dell’acqua che ha spazzato via la strada di accesso esponendo i sottoservizi".

"In questi giorni molto difficili dopo l’alluvione del 13 Febbraio, sono andati avanti incessantemente i lavori di rimozione della grande quantità di fango e detriti che avevano completamente isolato le località di Nisporto e Nisportino. Nella giornata di sabato 15 Febbraio, dopo un sopralluogo congiunto con gli uffici competenti, è stato constatato come la viabilità da e verso queste località sia stata completamente ripristinata, anche se il lavoro da fare è ancora molto, con diverse abitazioni tuttora interessate da allagamenti", ha fatto sapere il Comune di Rio attraverso una nota.

"A Bagnaia, la piazza principale e le strade interne sono state liberate dal fango, mentre continua il lavoro di tanti volontari impegnati nel liberare da acqua e fango le case e le attività colpite dalla violenta alluvione", prosegue la nota.

Il sindaco di Rio Marco Corsini ringrazia operatori e volontari, ma sottolinea che "purtroppo l’emergenza ancora non è cessata". Prosegue intanto la conta dei danni, molti e ingenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' stato attivato dalla prefettura il piano di ricerca dell'uomo di cui si sono perse le tracce dal 17 Marzo. Il caso anche a "Chi l'ha visto?"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità