Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE17°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni

Attualità mercoledì 16 febbraio 2022 ore 08:51

Incubo bollette, la luce è più cara del 131%

Il dato è stato diffuso dall'Arera, l'Autorità che regola le reti energetiche. Le tariife del gas invece sono aumentate del 94%



ROMA — Continua la stangata sui prezzi dell'energia. L'Arera, l'autorità di regolazione dei servizi pubblici per l'energia, l'acqua e i rifiuti, in un documento diffuso ieri ha spiegato che i provvedimenti adottati finora dal governo Draghi non hanno prodotto i risultati sperati.

Nel primo trimestre del 2022 gli utenti domestici dell'energia elettrica (le famiglie, per intendersi), hanno dovuto fronteggiare un aumento delle tariffe del 131% rispetto allo stesso periodo del 2021, da 20,06 centesimi a chilowattora a 46,03, incluse le imposte. Sul fronte del gas naturale invece l'aumento è stato del 94%, da 70,66 centesimi a metro cubo a 137,32, tasse incluse.

Situazione drammatica anche sul fronte del costo dei carburanti: il prezzo medio della benzina è salito a 1,835 euro al litro, quello del gasolio a 1,708 euro, equivalenti, in fondo all'anno, a una maggiore spesa di almeno 400 euro.

Il governo ha in programma di deliberare, venerdì prossimo, un nuovo intervemto per contrastare il caro-bollette stanziando altri 5 miliardi di euro, cifra in linea con i 5,5 miliardi già stanziati nel precedente decreto per i primi 3 mesi del 2022.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca