Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia

Attualità venerdì 07 ottobre 2022 ore 07:53

Bonus edilizi, ecco la circolare che sblocca la cessione dei crediti

Si tratta degli attesissimi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulle responsabilità di chi acquista i crediti fiscali. Il testo integrale



ROMA — L'Agenzia delle Entrate ha finalmente emanato la circolare in cui vengono definite con maggiore chiarezza le nuove norme per la cessione dei crediti fiscali di tutti i bonus edilizi, compreso il superbonus del 110%

Le novità in questione, introdotte con gli ultimi 2 decreti Aiuti, sono finalizzate a sbloccare il mercato delle costruzioni rimasto impantanato nei limiti sempre più ristretti alla cessione dei crediti imposti dal governo per tamponare la piaga, diffusissima, delle truffe. Senza la circolare esplicativa, le nuove disposizioni rimanevano sostanzialmente inapplicabili. La nuova circolare invece chiarisce vari aspetti e soprattutto un concetto di base: ovvero i limiti di responsabilità di chi acquista i crediti da un altro soggetto e quando si delineano i casi di corresponsabilità per dolo o colpa grave, con l'obbligo di restituire allo Stato le somme illecitamente percepite attraverso i bonus.

Ad esempio, secondo la circolare, c'è dolo quando chi acquista il credito da un altro soggetto è consapevole che si tratta di un credito inesistente mentre la colpa grave scatta quando chi acquista il credito non controlla con diligenza la documentazione allegata alla pratica. Nella circolare ci sono anche indicazioni su come gestire eventuali errori nelle pratiche e alcuni indici di diligenza che, se non vengono rispettati, fanno incorrere più facilmente nei controlli.

Qui sotto il testo integrale della circolare, scaricabile.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'incendio è divampato in un appartamento la cui abitante è stata portata in pronto soccorso dal 118. Ospitalità d'emergenza per le persone in strada
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità