Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:FIRENZE19°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 22 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump porta pizza e hamburger alla Guardia Nazionale: «Divertiamoci, poi torniamo al lavoro»
Trump porta pizza e hamburger alla Guardia Nazionale: «Divertiamoci, poi torniamo al lavoro»

Attualità venerdì 11 novembre 2022 ore 09:19

Covid, calano Rt e ricoveri in terapia intensiva

persone con mascherina

L'indice di trasmissibilità medio nazionale resta sotto la soglia epidemica. I dati della cabina di regia dell'Istituto superiore di sanità



ROMA — L'indice di trasmissibilità Rt medio rimane al di sotto della soglia epidemica ed è in calo il tasso di occupazione dei posti letto nelle terapie intensive in una settimana in cui nessuna Regione italiana è classificata ad alto rischio: è il punto sull'andamento della pandemia in Italia definito dal monitoraggio condotto dalla cabina di regia nell'ultima settimana e diffuso dall'Istituto superiore di sanità.

Fra i dati principali c'è la sostanziale stabilità nell’incidenza settimanale, che a livello nazionale si attesta a 307 ogni 100.000 abitanti (dati raccolti fra il 4 e il 10 Novembre) a fronte del 283 ogni 100.000 abitanti registrato nella settimana precedente, quella fra il 28 Ottobre e il 3 Novembre.

E' sceso invece, nel periodo fra il 19 Ottobre e il 1 Novembre, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici: è stato pari a 0,83 (range 0,77-0,91), in diminuzione rispetto alla settimana precedente e al di sotto della soglia epidemica. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero diminuisce anch'esso mantenendosi sotto la soglia epidemica: Rt=0,84 (0,81-0,87) al primo Novembre contro Rt=0,90 (0,87-0,93) al 25 Ottobre.

Il tasso di occupazione in terapia intensiva è sceso al 2,0% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 10 Novembre) a fronte del 2,4% (rilevazione ministeriale al 3 Novembre). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende al 10,0% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 10 Novembre) contro il 10,4% della medesima rilevazione giornaliera al 3 Novembre.

Questa settimana nessuna Regione è classificata a rischio alto, mentre 4 sono a rischio moderato e 17 a rischio basso. Dodici fra Regioni e Province autonome riportano almeno una allerta di resilienza, e due Regioni e Province autonome riportano molteplici allerte di resilienza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il medico di fama internazionale ha formato generazioni di specialisti in ambito universitario e ospedaliero. Centinaia le sue pubblicazioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità