Attualità giovedì 09 settembre 2021 ore 18:50
Dopo 9 settimane, in Italia calano i contagi da Covid

Nei primi 7 giorni di Settembre i nuovi casi sono diminuiti del 12,5% secondo i dati della Fondazione Gimbe. La Toscana mantiene la zona bianca
ROMA — Buone notizie dal fronte Covid: dal primo al 7 Settembre, in Italia, dopo 9 settimane di incremento, i nuovi casi di contagio sono finalmente diminuiti del 12,5%, passando da 45.134 a 39.511.
Lo ha annunciato la fondazione indipendente Gimbe sottolineando che sono in calo anche gli attualmente positivi, scesi a 133.787, circa 4.000 in meno.
Situazione stabile anche negli ospedali, dove i ricoveri per Covid nei reparti ordinari sono aumentati solo dell'1,3% e nelle terapie intensive del 3,5. A livello nazionale il tasso di incidenza settimanale è pari 65,7 nuovi casi ogni 100mila abitanti.
Per quanto riguarda la Toscana, continua la tendenza positiva della diminuzione dei nuovi casi di infezione, scesi nell'ultima settimana del 16,1%. Il tasso di incidenza è di 87 nuovi casi ogni 100mila abitanti, quindi più alto della media italiana, ma la situazione resta sotto controllo anche negli ospedali, dove i malati di Covid sono 448 e il tasso di occupazione nei reparti ordinari è del 7,75% (ampiamente al di sotto del limite del 15%) e nelle terapie intensive al 10,18%, lievemente al di sopra della soglia del 10%.
La Toscana quindi resta in zona bianca un'altra settimana.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI