Cronaca venerdì 05 febbraio 2021 ore 19:10
Pericoloso traffico online di farmaci anti-Covid

I carabinieri del Nas hanno sequestrato undici siti internet che offrivano una serie di farmaci vendibili in Italia solo con la prescrizione medica
ROMA — Undici siti internet sono stati oscurati e sequestrati dai militari del Nas. Da quanto emerso, infatti, tramite i siti finiti al centro dell'indagine sarebbero stati messi in vendita farmaci collegati all'emergenza pandemica da Covid-19. Oltre a una serie di farmaci vendibili solo in farmacia attraverso la prescrizione medica, i carabinieri hanno individuato medicinali soggetti a particolari restrizioni d'uso e specifiche indicazioni d'impiego in relazione all'infezione da SarsCov-2, tra cui gli antimalarici clorochina e idrossiclorochina.
Per questi due medicinali l'Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco, il 22 Dicembre 2020 ha pubblicato una scheda aggiornata contenente elementi utili a orientare la prescrizione e a definire un rapporto tra benefici e rischi sul singolo paziente, ma in vendita c'erano anche gli antivirali lopinavir/ritonavir, di cui la medesima Agenzia regolatoria ha sospeso l'utilizzo al di fuori degli studi sperimenti clinici.
Presenti, sulle vetrine virtuali dei siti individuati, anche l'antivirale ribavirin, per il quale è stato autorizzato l'uso compassionevole limitatamente a pazienti ospedalizzati con difficoltà respiratorie legate al Covid-19, l'antibiotico azitromicina, nonché l'antinfiammatorio colchicina, oggetto di uno studio sperimentale nel trattamento del Covid-19.
I militari si sono imbattuti anche in altri medicinali contenenti rispettivamente l'antinfiammatorio indometacina, la cui assunzione fuori stretto controllo medico può cagionare gravissimi effetti collaterali, e l'antivirale daclatasvir, in rete nonostante l'Ema, a seguito del mancato rinnovo dell'autorizzazione all'immissione in commercio deciso dal titolare, ne abbia vietato l'uso in tutta l'Unione Europea.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI