Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE20°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo

Attualità sabato 24 aprile 2021 ore 18:25

La Toscana riparte dal giallo con l'allarme movida

Alle prefetture è arrivata l'allerta del Viminale per organizzare servizi straordinari di controllo e scongiurare fenomeni di assembramento



ROMA — Lunedì 26 Aprile l'Italia torna quasi tutta in zona gialla, come la Toscana, con riaperture tra ristoranti, luoghi di cultura, cinema e teatri e oggi è arrivata sui tavoli dei prefetti una circolare del Viminale con l'invito è ad organizzare controlli straordinari.

Nel mirino tornano dunque le attività e le aree a maggiore rischio di assembramento. "Aree interessate da fenomeni di aggregazione soprattutto nei fine settimane e nelle giornate festive e prefestive" su queste zone si concentra la preoccupazione del ministero.

L'allentamento delle restrizioni a partire da lunedì 26 Aprile "dovrà essere attentamente monitorato per evitare gli assembramenti" si legge nella circolare.

Sono le zone che nei mesi scorsi il capoluogo toscano ha individuato e racchiuso in un provvedimento straordinario con presidi interforze, da Sant'Ambrogio a Santa Croce fino a Santo Spirito, l'ultima piazza che è entrata nell'elenco nonostante fosse stata la prima ad essere segnalata dai residenti che da anni lottano contro il fenomeno della movida.

Sono tanti i comuni toscani che hanno emesso ordinanze mirate anti-assembramento quando la Regione Toscana era ancora in zona arancione.

In Versilia a metà Marzo il sindaco di Camaiore, Alessandro Del Dotto, ha tenuto i cittadini lontani dai locali e fuori da parchi e giardini pubblici con l'intento di prevenire e ridurre il contagio da Covid-19.

Nel Comune di Fucecchio quando il primo cittadino Alessio Spinelli ha disposto la chiusura dei parchi, il divieto di consumare cibo su aree pubbliche e anche di stazionarvi senza motivo


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme lanciato da un passante, poi l'intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118. Ma per la conducente non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità