Attualità mercoledì 09 luglio 2025 ore 10:00
Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale di Confesercenti

Il cambio al vertice dell'associazione vede la Toscana esprimere la nuova guida. Gronchi succede a Patrizia De Luise. Le congratulazioni istituzionali
ROMA — Tocca alla Toscana esprimere la nuova guida nazionale di Confesercenti: Nico Gronchi è infatti il nuovo presidente. Succede a Patrizia De Luise che lascia la carica dopo 8 anni.
Gronchi assume le redini dell'associazione di cui già era vicepresidente vicario, nonché presidente regionale toscano.
A dare notizia dell'avvicendamento è stata la presidenza nazionale di Confesercenti, riunita ieri a Roma.
L'impresa e la vita associativa
Imprenditore toscano di 52 anni, Gronchi è attivo nella distribuzione commerciale di moda e calzature con l’azienda di famiglia ‘Luisa Di Mauro’, fondata nel 1976.
Parallelamente all’attività d’impresa, porta avanti un ruolo attivo nel mondo associativo. Nel 1998, a 25 anni, è presidente della Confesercenti di Certaldo. Successivamente guida l’area Empolese Valdelsa e, nel 2007, Confesercenti Firenze.
"Nel corso degli anni seguenti - ricorda una nota - ricopre numerosi incarichi in rappresentanza dell’associazione, tra cui quelli nel Consiglio della Camera di Commercio e in Firenze Fiera Spa. Crea a Firenze la Fondazione Sviluppo Urbano, di cui è presidente dal 2015 al 2017. Sempre nel 2015 diventa presidente di Confesercenti Toscana e dal 2017 di Italia Comfidi, la società consortile per il credito alle PMI promossa da Confesercenti".
In qualità di vicepresidente vicario, incarico assunto nel 2021, Gronchi subentra come presidente nazionale di Confesercenti fino all’assemblea elettiva che si terrà nel 2026.
Le congratulazioni istituzionali
A Gronchi sono giunte le congratulazioni dal mondo imprenditoriale ma anche dalle istituzioni toscane, dalla sindaca di Firenze Sara Funaro al presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e all'assessore regionale allo sviluppo economico Leonardo Marras.
“A Nico, che conosco personalmente - ha detto Giani - vanno i miei più sinceri complimenti per questo nuovo importante ruolo. La sua esperienza, maturata sia alla guida della propria azienda ma anche nei vari incarichi ricoperti fin da giovane, lo aiuteranno ad interpretare al meglio le esigenze delle imprese del terziario, in un momento delicato di trasformazione del modello economico e di ripresa post-pandemica".
"Auguro a Gronchi un buon lavoro, convinto che con le sue capacità contribuirà a rafforzare il dialogo tra istituzioni e mondo delle imprese, valorizzando il ruolo fondamentale delle piccole e medie attività commerciali”, ha concluso il presidente della Regione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI