Attualità lunedì 03 marzo 2025 ore 18:45
Desertificazione commerciale, nel 2024 chiusi oltre 3.600 negozi

Oltre 200 comuni colpiti, soprattutto quelli più piccoli: diminuiscono soprattutto edicole, distributori di carburante e minimarket
TOSCANA — Un ritmo incalzante di 10 negozi chiusi ogni giorno, contro i poco più di quattro che aprivano. Così, secondo i dati dell’ufficio economico e del centro studi di Confesercenti, per la Toscana il 2024 è stato un anno ampiamente negativo per i negozi di vicinato, con la chiusura di 3.645 attività in un anno.
I numeri, esposti durante il convegno "Se vive il commercio vivono le città" a Firenze, parlano chiaro: negli ultimi 10 anni, in Toscana oltre 200 comuni sono colpiti dalla desertificazione commerciale, mentre 1,3 milioni di toscani non hanno più accesso ai servizi di base. Nello stesso periodo, sono chiuse quasi 8.500 attività al dettaglio.
"La fotografia della Toscana di oggi evidenzia un significativo calo delle attività commerciali di base, influenzato da crisi pandemiche, aumento dei costi energetici e crescita del commercio digitale - ha detto Nico Granchi, presidente di Confesercenti Toscana - un fenomeno molto più pronunciato nei piccoli comuni, dove la riduzione della popolazione ha portato alla chiusura di numerose attività e all'impoverimento dei luoghi".
Tra le attività più colpite ci sono edicole, negozi di elettrodomestici, minimarket e distributori di carburante, mentre alcune attività come le panetterie e le rivendite di tabacchi mostrano segni di crescita.
Un trend strettamente legato, appunto, all'andamento demografico: la popolazione toscana è diminuita del 2% rispetto al 2014, con un calo più netto nei comuni con meno di 5mila abitanti (-6%) e in quelli tra 10mila e 15mila abitanti (-2,5%). E non a caso, la maggior parte della perdita di negozi e servizi si è registrata proprio in questi piccoli comuni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI