Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:55 METEO:FIRENZE9°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 17 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le vere cifre del Fact-checking: finisce così la censura?
Le vere cifre del Fact-checking: finisce così la censura?

Attualità martedì 10 dicembre 2024 ore 19:05

Beko, l'azienda conferma i quasi 2mila esuberi

Un corteo dei lavoratori di Beko a Siena

Al tavolo istituito al Ministero per le imprese la proprietà ha ribadito il piano industriale di settimane fa. Giani: "Irricevibile, ci opporremo"



SIENA — “Il piano è irricevibile e lo contrasteremo con tutte le nostre forze". Il presidente della Toscana Eugenio Giani commenta senza mezzi termini il piano industriale di Beko Europe, riconfermato dall'azienda durante il tavolo al Ministero per le imprese e il Made in Italy.

Alla presenza del ministro Adolfo Urso, dei Comuni e dei sindacati, infatti, l'azienda ha ribadito la volontà di procedere con la chiusura nel 2025 degli stabilimenti di Siena e Comunanza, in provincia di Ascoli Piceno. Un taglio che prevederebbe 1.935 esuberi

"Contrasteremo questo progetto con tutte le nostre forze: Beko rappresenta tutta la Toscana ed è il più importante presidio manifatturiero rimasto a Siena - ha concluso Giani - come Regione Toscana ci siamo stati e rimaniamo a disposizione per ogni soluzione possibile, come dimostrano le risorse per la formazione del personale. Ma questo piano non va bene, faremo una opposizione decisa e netta".

"Ancora adesso, Beko Europe non presenta un piano industriale assertivo, che preveda investimenti significativi in Italia e un piano produttivo e occupazionale - ha aggiunto Antonio Spera, segretario nazionale Ugl Metalmeccanici - oggi doveva essere annunciato il piano industriale per iniziare a rilanciare il settore e i siti italiani, invece si è nuovamente parlato di un piano di dismissione e si continua ad affermare che gli stabilimenti sono in perdita e sono a rischio posti di lavoro". 

"Al Governo chiediamo di intervenire immediatamente: metta in campo la Golden Power e fermi la distruzione del settore degli elettrodomestici in Italia - ha concluso - da parte nostra, abbiamo fortemente ribadito che vogliamo un nuovo piano a lungo termine scongiurando chiusure e licenziamenti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno