Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social

Attualità venerdì 28 agosto 2015 ore 12:55

La marcia dei sindaci contro Poste

Il 3 settembre la manifestazione promossa da Anci Toscana davanti alla sede regionale dell'azienda che ha confermato la chiusura di 59 uffici postali



FIRENZE — I sindaci vanno in piazza per gridare ancora una volta il loro no al piano di chiusura degli uffici postali, confermato da Poste Italiane dopo la pausa estiva.

Giovedì 3 settembre alle 11 i primi cittadini toscani manifesteranno davanti alla sede regionale delle Poste di via Pellicceria, nel cuore di Firenze, “per contrastare ancora una volta la decisione dell'azienda di privare i nostri territori di un servizio fondamentale per le comunità”. 

Con l’Anci Toscana, rappresentata dal vicepresidente vicario e sindaco di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni, saranno in prima fila innanzitutto i sindaci dell'Unione comunale del Chianti fiorentino che per primi hanno lanciato l’iniziativa.

“Il piano di Poste colpisce centri grandi e piccoli, creando problemi e difficoltà soprattutto alle persone più anziane e disagiate, per le quali l’ufficio postale è un solido riferimento – sottolinea Sergio Chienni - Bisogna continuare con tutti gli strumenti ad opporsi al taglio dei servizi, in considerazione tra l'altro del fatto che Poste, oltre ad essere un'azienda a partecipazione pubblica, ha un bilancio positivo che le permetterebbe di continuare a mantenere aperti gli sportelli che invece vuol chiudere”.

Gli uffici coinvolti dai tagli (solo 6 in meno rispetto alla prima versione del piano) sono i seguenti: 

- 4 in provincia di Arezzo (Campogialli, Pieve a Presciano, Meleto e Mercatale):

- 6 in quella di Firenze (Pomino, Marcialla, Romola, San Donato in Poggio, San Martino alla Palma e Castelnuovo d’Elsa); 

- 10 a Grosseto (Pereta, Santa Caterina, Selva, Montorgiali, Ravi, Torniella, Borgo Carige, Buriano, Monticello dell’Amiata e Talamone);

- 8 a Lucca (Mologno, Castelvecchio Pascoli, San Ginese, Lappato, Vorno, San Colombano, Valpromaro e Tereglio), 6 a Massa Carrara (Montedivalli, Vinca, Caprigliola, Serricciolo, Filetto e Canevara); 

- 10 a Pisa (Corazzano, Ghizzano di Peccioli, Legoli, Luciana, Marti, Soiana, Treggiaia, Uliveto Terme, San Giovanni alla Vena e Castelmaggiore); 

- 8 a Pistoia (Calamecca, Cireglio, Grazie, Pracchia, San Mommè, Villa Baggio, Montemagno di Quarrata e Tobbiana);

- 1 a Prato (Bacchereto);

- 6 a Siena (Monticchiello, Pievescola, San Gusmè, Gracciano, Montisi e Serre di Rapolano).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da ore vigili del fuoco, forze dell'ordine e volontari sono impegnati nelle ricerche. In azione anche squadre cinofile, elicottero e droni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità