Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:20 METEO:FIRENZE22°33°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 25 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In che stato è l’Iran
In che stato è l’Iran

Attualità giovedì 02 aprile 2015 ore 17:39

Uragano, Regione e Comuni chiedono aiuto urgente

I danni che la bufera di vento ha lasciato dietro di sé ammontano a 568 milioni la metà ad attività produttive, serve l'intervento del Governo



FIRENZE — Una lista di spese già fatte che tra interventi di primo soccorso, somme urgenze e interventi urgenti sfiora gli 80 milioni e praticamente tutti i comuni della Toscana coinvolti, 252 su 280, dopo i cinque che si sono aggiunti nell'ultimo elenco.

A Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, sede della presidenza della Regione, si sono incontrati gli amministratori dei comuni colpiti un mese fa dalla furia del vento: in particolare quelli della Toscana Nord-Ovest e Sud-Est. Con Prato, Pistoia, Firenze e tutti i sindaci della Toscana centrale l'incontro c'era già stato lunedì.

"La Regione Toscana si è mossa con grande sollecitudine per far fronte a questo nuovo evento che non è stato certo minimale" ha sottolineato l'assessore alla presidenza, Vittorio Bugli. Con lui l'assessore all'agricoltura Gianni Salvadori.

"La Regione – ricorda Bugli - ha dichiarato subito la rilevanza nazionale ed è stata richiesta la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale, di cui è quasi certo il riconoscimento da parte del Governo una volta che avrà fatto le verifiche già in corso. Ma ad oggi sono già stati attuati interventi di primo soccorso per 2 milioni e 200 mila euro, somme urgenze per oltre 26 e interventi urgenti per circa 51. Si capisce dalle cifre e andando in giro per la Toscana come l'evento abbia avuto un impatto enorme al quale non sembra corrispondere una percezione adeguata dei media e del Paese". Da qui la necessità di fare presente, tutti insieme, questa situazione: "per sensibilizzare l'opinione pubblica nazionale sulla gravità dell'evento, sollecitare l'aiuto del Governo e scrivere una lettera collettiva a tutti i Parlamentari toscani per sostenere le nostre richieste".

"Con i Comuni – conclude - dobbiamo studiare soluzioni anche per i danni patiti dalle foreste e trovare modalità efficaci di intervento per i parchi urbani, anch'essi duramente colpiti". La Regione ha già attivato una task force scientifica per studiare azioni di ripopolamento boschivo e riprogettazione del verde delle città. "Ma non possiamo – ripete Bugli - fare tutto solo con le nostre forze. Serve l'aiuto del Governo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'incidente è avvenuto in un'azienda agricola. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i carabinieri. La dinamica è in fase di accertamento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca