
Mattarella e l’episodio dei droni in Polonia: «Gravissimo, c'è il rischio di scivolare nella violenza incontrollata»

Attualità mercoledì 10 settembre 2025 ore 17:30
Studiare in Toscana, fino a 450 euro per una stanza

Camere singole sempre più richieste. Siena la città universitaria più accessibile con canoni da 250 euro. Prezzi più alti Firenze e Pisa
TOSCANA — Una stanza singola per uno studente universitario in Toscana può arrivare a costare fino a 450 euro. E' quanto emerge dall'analisi di SoloAffitti, che con l'inizio del nuovo anno accademico ha scattato una fotografia del mercato delle locazioni per studenti universitari in Italia.
In linea generale, il quadro che emerge è chiaro: la stanza singola è ormai la sistemazione in assoluto più richiesta, a discapito delle sistemazioni in camera doppia.
Così anche nel centro Italia, con prezzi che variano in modo significativo tra le grandi città e quelle più piccole.
Roma è la più costosa, con canoni intorno ai 600 euro. La distanza dal centro è un elemento che incide in modo preponderante sulla scelta, così come le condizioni di sicurezza sismica e impiantistica degli immobili, che nella Capitale sono quasi sempre datati. A seguire, Firenze e Pisa, dove si prediligono zone centrali o ben collegate, con prezzi tra i 300 e i 350 euro in media, e punte fino a 450 euro per stanze con bagno privato. Siena si mantiene più accessibile (250–320 euro), ma il prezzo sale fino a 400–450 euro per piccoli appartamenti autonomi.
A livello nazionale, il canone medio più alto si registra a Milano, con affitti per stanze singole che oscillano tra i 650 e i 700 euro, quelli più bassi a Reggio Calabria, dove le singole si trovano tra i 140 e i 180 euro.
Tra i criteri di scelta la vicinanza all’università e ai mezzi pubblici, le condizioni dell’immobile e, soprattutto nei grandi centri urbani, la sicurezza della zona.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI