Attualità mercoledì 13 novembre 2024 ore 18:30
Due satelliti dell'Agenzia spaziale europea hanno immortalato i colori dell'autunno lungo i crinali fra Toscana ed Emilia. Ed è subito meraviglia
Attualità lunedì 04 novembre 2024 ore 18:36
Osservazione da record per il Virtual Telescope Project: un quasar nella costellazione di Andromeda la cui luce ha viaggiato per 12.9 miliardi di anni
Arte lunedì 20 aprile 2015 ore 18:40
Riaperte dopo nove mesi le stanze che ospitano i capolavori di Giotto, Lorenzetti e Cimabue. Nuova illuminazione e nuovi impianti di condizionamento
Attualità sabato 10 agosto 2013 ore 16:50
Previste condizioni astronomiche ottimali per ammirare la pioggia di stelle cadenti, in cielo fino a Ferragosto e anche sui social network
Imprese & Professioni venerdì 01 giugno 2018 ore 09:00
La Toscana è una delle Regioni d'Italia più affascinanti e suggestive, caratterizzata da paesaggi che si alternano tra il mare della costa tirrenica, alle colline della zona interna fino ad arrivare ai monti come gli Appennini.
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 10:02
"27 gennaio, indispensabile alimentare la Memoria" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità mercoledì 03 febbraio 2021 ore 12:47
Originale idea per dare il benvenuto ai nuovi cittadini: ad ogni nascita la torre del palazzo si colora di rosa o di azzurro
Attualità sabato 06 novembre 2021 ore 08:00
"Aghi" nel Blog EUREKA! di Nausica Manzi
Attualità martedì 12 settembre 2023 ore 08:15
Le immagini di uno studente a Pisa e adesso astrofotografo diventano la foto del giorno per l'agenzia spaziale americana
Cultura sabato 21 giugno 2014 ore 18:08
Folla nel Duomo per assistere alla "magia" dello speciale orologio astronomico che rende visibile il passaggio del sole nel giorno del solstizio
Attualità lunedì 16 ottobre 2017 ore 18:30
Osservati per la prima volta la fusione di due stelle di neutroni e i segnali spia della nascita di metalli pesanti come l'oro e il platino
Arte domenica 27 dicembre 2015 ore 10:15
Da Andy Warhol a Prato passando per Henri de Toulouse-Lautrec a Pisa, dagli scavi archeologici di Palazzo Medici Riccardi a "I Mai visti" degli Uffizi
Attualità martedì 27 marzo 2018 ore 11:45
Tecnologia, arriva la luce che “ti parla” grazie a innovativo metodo di localizzazione per interni a led dell’Istituto TeCIP della Scuola Sant'Anna
Attualità venerdì 07 febbraio 2020 ore 17:40
C'è la firma dell'Università di Firenze nella missione diretta verso il Sole. Sulla sonda è stato montato il coronografo Metis, prodotto in Italia
Attualità mercoledì 07 giugno 2017 ore 17:00
La nuova stella è stata individuata dall'Osservatorio senese di Montarrenti grazie ad un telescopio di oltre mezzo metro di diametro
Attualità martedì 20 settembre 2016 ore 13:10
Antonella Iaculli ha segnalato a Legambiente l'esistenza di una discarica abusiva nel bosco della Magìa. Pure l'amianto tra i rifiuti abbandonati
Attualità sabato 20 luglio 2019 ore 12:13
Uno dei simboli più importanti della città di Portoferraio è nell'elenco dei beni demaniali che saranno venduti dallo Stato fra il 2019 e il 2021
Attualità giovedì 17 dicembre 2020 ore 09:25
L’artista Marco Lodola reinterpreta il presepe con Lucio Dalla, Gigliola Cinquetti, Pavarotti, Rino Gaetano, Renzo Arbore e Freddie Mercury
Attualità giovedì 16 aprile 2020 ore 18:15
Si tratta di un effetto ottico atmosferico chiamato "Alone di 22°" e si è manifestato nella tarda mattinata nel cielo sopra il territorio apuano
Cultura mercoledì 26 aprile 2023 ore 12:45
Per secoli la torre ha svettato solitaria, rudere con traccia di muro e torretta. Ora tutto è tornato alla luce in indagini di archeologia preventiva
Arte giovedì 20 febbraio 2014 ore 16:33
Il pulpito della Resurrezione è di nuovo visibile al pubblico nella navata centrale della basilica di San Lorenzo, dopo tre anni e mezzo di lavori
Cronaca martedì 25 settembre 2018 ore 09:30
Paura su tutto il Lungomonte pisano per l'incendio che da ore sta divorando ettari di vegetazione, fumo su tutta la zona pianeggiante