Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE18°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità lunedì 27 luglio 2015 ore 16:46

Tagli in sanità, Saccardi mette i paletti

Secondo l'assessore regionale la scure non può colpire indistintamente tutte le Regioni: "Noi abbiamo già fatto molto, ci vuole un percorso condiviso"



FIRENZE — Razionalizzare la spesa pubblica pescando anche in quella per la sanità è giusto se si vuole preservare l'equilibrio di bilancio, ma non si può ignorare che in questi anni c'è chi ha fatto la propria parte e chi no. 

E' questa la valutazione dell'assessore regionale alla salute, Stefania Saccardi a proposito dell'idea del governo di tagliare poco meno di dieci miliardi di euro nei prossimi 3-4 anni, intaccando la spesa degli anti locali per la sanità.

Nessun intento persecutorio da parte dell'esecutivo, secondo Saccardi, convinta che i tagli interesseranno anche altre voci della spesa pubblica. "Se vogliamo che l'Italia continua a giocare un ruolo di primo piano in Europa - ha detto l'assessore - ogni amministratore locale dovrà fare il suo compito e razionalizzare la spesa".

Questo però in un percorso condiviso dal governo con la conferenza Stato-Regioni. Una data per parlare di questi argomenti ancora non è stata fissata, ma nei prossimi giorni la proposta del commissario alla spending review, Joram Gutgeld potrebbe tradursi in realtà.

A quel punto secondo Saccardi bisognerà vedere chi in questi anni ha saputo razionalizzare, seguendo le direttive ministeriali in fatto di potenziamento della medicina territoriale e di patto per la salute e chi no.

Non solo. "Noi abbiamo l'unico centro d'acquisto, l'Estar - ha detto l'assessore rispondendo al governatore del Veneto, Luca Zaia, che è tornato sull'annosa vicenda dei costi standard -. Siamo disponibilissimi a ragionare sui costi standard, non abbiamo nessun timore, perche' crediamo su questo di avere la coscienza molto a posto".

Sul tema dei tagli alla sanità si sono scatenati invece i cinque stelle in consiglio regionale. Primo fra tutti il consigliere della commissione sanità, Andrea Quartini. "Parliamo di una misura insostenibile e insopportabile - ha scritto Quartini in una nota -, ennesimo regalo al privato che si è lanciato sul settore dei servizi socio-sanitari e ultima mossa del governo guidato dal segretario del Pd per superare il welfare italiano, costituzionalmente universale e garantito".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Elezioni