Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:15 METEO:FIRENZE13°18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 02 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sulla nave della Flotilla si canta Bella Ciao durante l'abbordaggio israeliano
Sulla nave della Flotilla si canta Bella Ciao durante l'abbordaggio israeliano

Attualità martedì 13 maggio 2025 ore 17:30

Bandiere Blu 2025, tante conferme e un nuovo ingresso

bandiera blu

L'assegnazione dei riconoscimenti per l'eccellenza di mare e spiagge saluta in Toscana il nuovo ingresso di una località elbana



TOSCANA — Tante conferme e un nuovo ingresso, quello della spiaggia di Marciana Marina all'isola d'Elba che riconquista il vessillo sfuggito lo scorso anno: è il ricco carniere della Toscana quanto a Bandiere Blu 2025, il riconoscimento Fee che premia l'eccellenza di mari e spiagge. Diciannove in tutto quelle pronte a sventolare sul litorale regionale.

A ricevere la Bandiera Blu in Toscana, oltre a Marciana, sono stati i Comuni costieri di Carrara, Massa, Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Viareggio, Pisa, Livorno, Rosignano Marittimo, Cecina, Bibbona, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Piombino, Follonica, Castiglione della Pescaia, Grosseto e Orbetello. Sono tutte conferme rispetto al 2024, sempre eccezion fatta per Marciana.

A livello nazionale sono state assegnate 246 Bandiere Blu, più che nello scorso anno. 

I nuovi ingressi nel panorama italiano sono stati 15. Oltre a Marciana Marina in Toscana, si tratta di Torino di Sangro in Abruzzo, Cariati, Corigliano Rossano e Cropani in Calabria, Sapri in Campania, Cattolica in Emilia Romagna, Formia in Lazio, Campofilone nelle Marche, Castrignano del Capo, Margherita di Savoia e Pulsano in Puglia, San Teodoro in Sardegna, Messina e Nizza di Sicilia appunto in Sicilia.

La premiazione si è svolta stamani a Roma in una cerimonia ufficiale. Il Programma Bandiere Blu si articola in 32 criteri, periodicamente aggiornati, che vanno poi a definire la rosa delle assegnazioni ai Comuni.

Tra gli indicatori considerati ce ne sono che esplorano la qualità ambientale e il suo mantenimento, ma anche ad esempio l'accessibilità delle spiagge e la sicurezza dei bagnanti, la cura dell'arredo urbano e delle spiagge, la mobilità sostenibile e la valorizzazione delle aree naturalistiche.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno