Attualità mercoledì 07 ottobre 2020 ore 08:30
Contagiati dal Covid 384 alunni toscani dalla prima campanella

L'Ars: "Bisogna attendere la seconda settimana di Ottobre per capire gli effetti di eventuali assembramenti". Quali sono le fasce di età più colpite
TOSCANA — Dopo l'allerta scattata la scorsa estate per i giovani che, dopo una vacanza all'estero, sono rientrati in Toscana positivi al Covid, nella fase autunnale della pandemia l'attenzione è puntata sull'effetto scuola.
Secondo i dati dell'Agenzia regionale di sanità, dal 15 Settembre ad oggi sono 384 i bambini e gli adolescenti toscani iscritti agli istituti di ogni ordine e grado che sono risultati contagiati dal nuovo coronavirus. Una situazione che ha fatto impennare il numero di persone in isolamento domiciliare in via precauzionale: per ogni alunno che ha contratto l'infezione, ci possono essere anche venti o trenta persone fra compagni di classe, docenti e bidelli che devono restare a casa in osservazione su disposizione delle Asl.
La fascia di età più colpita dal Covid è quella dei ragazzi che frequentano le scuole superiori con 154 contagiati di età compresa fra i 14 e i 19 anni. Seguono i bambini delle elementari dai 7 ai 10 anni con 117 casi. Il contagio corre assai meno alle medie - 62 casi positivi fra i ragazzi di età compresa fra gli 11 e i 13 anni - e ancora meno nelle scuole materne, 51 casi.
Secondo gli esperti dell'Ars bisognerà aspettare i nuovi dati, relativi alla seconda settimana di Ottobre, per focalizzare meglio le conseguenze di eventuali assembramenti nelle scuole.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI