Attualità mercoledì 01 gennaio 2025 ore 18:55
Countdown saldi, 60 giorni di sconti

Parte la Valle d'Aosta e poi tocca al resto d'Italia: secondo Confesercenti, metà degli italiani ha già scelto di acquistare almeno un prodotto
TOSCANA — A fare da apripista sarà la Valle d'Aosta nella giornata di domani, giovedì 2 Gennaio. Quindi, sabato 4 Gennaio, nel resto d'Italia e anche in Toscana. Con il nuovo anno arrivano anche i saldi invernali, che come annunciato nelle settimane scorse dureranno 60 giorni.
Secondo uno studio condotto da Ipsos per Confesercenti, l'interesse dei consumatori per gli sconti di fine stagione è piuttosto alto: quasi uno su due, ovvero il 46%, ha già deciso di acquistare almeno un prodotto, e un ulteriore 50% valuterà le offerte prima di comprare.
Per quanto riguarda il budget delle famiglie, invece, il 59% degli intervistati ha già pianificato quanto investire: in media si spenderanno circa 218 euro a famiglia, con una media più alta nel centro Italia (262 euro) e tra gli over 34 (quasi 239 euro). Cifre importanti, per un evento promozionale che è ancora il più apprezzato dagli italiani: il 53% degli intervistati, infatti, punta sui saldi contro il 20 che sceglie il Black Friday.
"I saldi, in particolare nei negozi fisici, si confermano l’evento promozionale più atteso dagli italiani - ha commentato Benny Campobasso, presidente di Fismo Confesercenti - resta, tuttavia, il problema della data troppo anticipata: l’inverno climatico è appena iniziato e si rischia di svendere la collezione invernale prima ancora di riuscire a venderla. Bene la data quasi unica di avvio delle vendite di fine stagione, ma i saldi dovrebbero essere davvero collocati a fine stagione".
I prodotti moda più desiderati per questi saldi sono maglioni e felpe, indicati dal 51% di chi ha previsto di acquistare. Un effetto dell’arrivo del freddo dopo un autunno inconsueto e piuttosto caldo, per causa del quale il 30% circa dei consumatori segnala di aver ridotto gli acquisti di abbigliamento invernale. Seguono, a brevissima distanza, le calzature (49% delle segnalazioni) e poi gonne e pantaloni (31%).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI