Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE23°31°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità mercoledì 14 luglio 2021 ore 18:30

Dad devastante, uno studente su 2 è impreparato

Lo hanno dimostrato le prove Invalsi. Alle medie non ha raggiunto risultati adeguati il 39% degli alunni, alle superiori il 44%



TOSCANA — I lunghi mesi di didattica a distanza trascorsi durante la pandemia di Covid-19 hanno avuto conseguenze devastanti sulla preparazione degli studenti italiani, soprattutto nel corso della seconda e terza ondata del contagio.

Lo dimostra il nuovo rapporto Invalsi dove l'unico ciclo che si salva è quello della scuola elementare. Per il resto degli ordini scolastici, i dati fanno spavento.

Alle scuole medie il 39% degli studenti è risultato non adeguatamente preparato in italiano e il 45% in matematica. Alle superiori è andata ancora peggio: il 44% gli studenti non ha conquistato risultati all'altezza in italiano e addirittura il 51% in matematica, con un incremento del 9% rispetto all'anno scolastico precedente.

I dati sono particolarmente preoccupanti nelle regioni del sud Italia dove la soglia minima di competenze in italiano non è stata raggiunta dal 64% degli alunni in Campania e Calabria, dal 59% in Puglia, dal 57% in Sicilia, dal 53% in Sicilia. Sul fronte della matematica, il livello minimo di competenzaè un traguardo lontano per il 73% degli studenti campani, dal 70% di quelli siciliani e dal 69% di quelli pugliesi.

Non va meglio per la lingua inglese: in ben 16 regioni più del 50% degli studenti dell'ultimo anno di scuole superiore non ha dimostrato un'adeguata preparazione. Si va dal 71% della Sardegna al 51% del Veneto. Un dato che in Toscana diventa il 59%.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vigili del fuoco e personale Aib sul posto per domare le fiamme che stanno interessando un oliveto e sterpaglie nei pressi di alcune case
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità