Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:58 METEO:FIRENZE19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La copertina di Luca e Paolo: «I centri per immigrati in Albania fun-zio-ne-ran-no!»
La copertina di Luca e Paolo: «I centri per immigrati in Albania fun-zio-ne-ran-no!»

Attualità giovedì 13 giugno 2024 ore 17:50

Finocchiona Igp, via libera per gli Stati Uniti

Il Consorzio di tutela, insieme a quello umbro del Prosciutto di Norcia, ha ricevuto l'autorizzazione per esportare anche oltreoceano



TOSCANA — A quasi un anno dalla pubblicazione sul Federal Register dell'avvio della
procedura di riconoscimento, i Consorzi di tutela della Finocchiona Igp in Toscana e del Prosciutto di Norcia Igp in Umbria possono festeggiare: è stato infatti pubblicato ufficialmente il riconoscimento per l'esportazione negli Stati Uniti.

Al procedimento ha contribuito anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani, oltreché l'onorevole Raffaele Nevi, membro della Commissione Agricoltura alla Camera e originario della Valnerina. "Siamo felicissimi per questo grande obiettivo: è la coronazione di un lavoro di squadra che porterà benefici sui nostri territori e al nostro settore - hanno commentato i presidenti dei Consorzi di tutela della Finocchiona IGP e del Prosciutto di Norcia IGP, Alessandro Iacomoni e Pietro Bellini - l’impegno e il supporto dimostrati dal ministro e dal Ministero degli Esteri sono stati fondamentali per riuscire a raggiungere questo traguardo molto importante per le nostre aziende".

Il Made in Italy dei salumi esportati negli Stati Uniti si arricchirà quindi dei prodotti a bassa stagionatura elaborati in Toscana che andranno ad affiancare quelli già autorizzati a lunga stagionatura per la stessa regione, e di tutti i prodotti di salumeria dell'Umbria. Per il Consorzio di tutela della Finocchiona IGP sono ben 40 i salumifici associati, mentre sono 10 i prosciuttifici del Consorzio del Prosciutto di Norcia IGP.

Adesso, per ultimare il percorso, dovrà seguire l’importante iter certificativo e autorizzativo per le singole aziende che vorranno cogliere l’opportunità di poter esportare oltreoceano: l’ultimo importante passo da compiere da parte delle istituzioni, e con la pubblicazione del 12 Giugno si è giunti finalmente al termine di un processo avviato anni fa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da ore vigili del fuoco, forze dell'ordine e volontari sono impegnati nelle ricerche. In azione anche squadre cinofile, elicottero e droni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Attualità