Attualità sabato 23 agosto 2025 ore 15:30
I nubifragi sulla costa "fermano" i tuffi

Le grandi piogge, soprattutto sulla costa, attivano gli scaricatori di piena e così i reflui fognari non depurati possono finire in mare
TOSCANA — I violenti acquazzoni degli ultimi giorni, che hanno riguardato soprattutto la costa meridionale della Toscana, non sono rimasti senza conseguenze. Al di là dei danni più evidenti, ancora oggi restano in vigore diversi divieti di balneazione, che impediscono ai bagnanti, nel periodo estivo, di frequentare alcune spiagge.
A Piombino, tra Baratti e Salivoli, ma anche a San Vincenzo, i cartelli posti all'ingresso di alcune spiagge indicano come i Comuni abbiano scelto, in via preventiva, di vietare la balneazione. Un modo per attendere i riscontri di Arpat, l'Agenzia regionale per la protezione ambientale, che svolge regolarmente un servizio di monitoraggio sulle acque di balneazione.
E che, appunto, dopo i nubifragi si rende ancora più importante. "La qualità delle acque di balneazione in Toscana è stabilmente a un livello di eccellenza nella stragrande maggioranza delle aree monitorate - si legge in una nota di Arpat - ma non mancano criticità. In particolare, in caso di precipitazioni, come quelle che si sono abbattute sulla nostra regione in questi ultimi giorni".
In particolare, le piogge violente innescano l'attivazione degli scaricatori di piena, con la relativa fuoriuscita dei reflui fognari urbani non depurati, contenenti "coliformi fecali", ovvero batteri. Tali reflui, infatti, s'indirizzano nei corsi d’acqua che recapitano al mare.
Per questo motivo, diversi Comuni hanno adottato ordinanze di divieto preventivo di balneazione, con la finalità di immediata tutela della salute pubblica dei bagnanti. "Arpat, nel frattempo, procede nel monitoraggio - conclude la nota - effettuando i prelievi che proseguiranno anche nei prossimi giorni per verificare lo stato di qualità delle acque".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI