Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:16 METEO:FIRENZE17°28°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 09 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lucio Corsi chiude il tour estivo a Milano: «Ma con la mia band è come se fossi sempre a casa». E annuncia le nuove date
Lucio Corsi chiude il tour estivo a Milano: «Ma con la mia band è come se fossi sempre a casa». E annuncia le nuove date

Attualità lunedì 08 settembre 2025 ore 17:36

Influenza e Covid, parte la campagna vaccinale

Si comincia dalle Rsa per poi proseguire negli ambulatori di medici di base e pediatri e nei centri Asl. Ecco per chi è gratuito e come prenotare



TOSCANA — Si parte dal 1 Ottobre dalle Rsa, poi dal 6 Ottobre somministrazioni al via anche negli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta. Parte puntuale, con l'inizio dell'autunno, la campagna vaccinale contro influenza stagionale e Covid.

Anche quest'anno la campagna partirà dagli ospiti delle Rsa dove, dal 1 Ottobre, inizieranno le somministrazioni del vaccino antinfluenzale ad alte dosi e di quello contro il Covid.

Oltre che per gli ospiti delle Rsa, quest'anno la somministrazione del vaccino ad alto dosaggio è stata estesa a tutti gli ultra 80enni, con l'obiettivo di garantire una maggiore protezione della popolazione fragile.

Dal 6 Ottobre somministrazione al via anche per le altre persone a cui il Ministero raccomanda la vaccinazione. Ci ci potrà vaccinare negli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta oppure nei centri delle Asl, per cui è necessario prenotarsi sulla piattaforma regionale https://prenotavaccino.sanita.toscana.it, o nelle farmacie convenzionate che aderiscono alla campagna, a cui potranno rivolgersi le persone con più di 60 anni.

La vaccinazione antinfluenzale sarà gratuita per le persone che rientrano nelle categorie individuate dallo stesso Ministero, ovvero ai bambini tra 6 mesi e 6 anni, persone con più di 60 anni, donne in gravidanza e soggetti ad elevata fragilità di qualsiasi età,  ospiti delle Rsa, caregiver, personale sanitario e sociosanitario, incluso quello in formazione. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno